Prima colazione e trasferimento in aeroporto per l’imbarco sul volo diretto alle isole Galapagos, dove Charles Darwin gettò le basi della “Teoria dell’evoluzione”. Arrivo a Baltra, piccola isola caratterizzata da un’ampia pianura e scarse precipitazioni, fu utilizzata come base militare degli Stati Uniti durante la seconda guerra mondiale. Trasferimento in bus verso il Canal de Itabaca dove si potranno osservare le rovine del deposito di artiglieria dell’antica base e i cactus opuntia, specie endemico. Arrivo al molo ed imbarco su una piccola barca per attraversare il canale.
Arrivo all’isola Santa Cruz. In auto privata si attraverserà l’isola da nord a sud. Nei primi 20 minuti si salirà fino a 400 mt sul livello del mare attraversando varie aree di diversa vegetazione fino a raggiungere il bellissimo bosco di scalesia. A metà strada ci si ferma in una proprietà privata dove si potranno vedere tartarughe giganti girare in libertà, oltre ad una varietà di uccelli quali “pinzon de Darwin”, “patillos de mejilla blanca”, “canarios Marìa” ed il magnifico “pajaro brujo” (uccello stregone). Proseguimento per Puerto Ayora e con taxi acquatico arrivo all’accogliente Angermeyer Water Front Inn in meno di 5 minuti.
L’hotel è posizionato su una piccola scogliera di fronte alle acque tranquille della Bahia de la Academia, il porto più grande di Galapagos. Sistemazione in camera. Pranzo. Nel pomeriggio visita alla stazione scientifica Charles Darwin. Cena in hotel e pernottamento.
Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita in barca di alcune isole. In base alle condizioni climatiche e disponibilità si potrà visitare una delle seguenti isole: Seymour oppure Bartolomè oppure Plazas oppure Sante Fe. Possibilità di fare snorkeling (equipaggiamento incluso). Pranzo a bordo. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione. Visita della spiaggia Garrapatero e della Riserva biologica Cerro Mesa. Dal molo si arriverà in taxi (circa 15 minuti) fino all’entrata del sentiero verso la spiaggia. In questa spiaggia di sabbia bianca si potranno avvistare granchi, pellicani, piqueros, pinzones de Darwin, così come la vegetazione endemica. Possibilità di fare il bagno (saranno forniti i teli da bagno). Proseguimento verso Cerro Mesa e i suoi bellissimi paesaggi. Rientro in paese. Pranzo presso Hernan Cafè. Dopo pranzo consegna del bagaglio e trasferimento in barca veloce all’isola Isabela. Arrivo e trasferimento presso la Casa de Marita. Cocktail di benvenuto. Sistemazione in camera e tempo a disposizione per attività balneari. Cena e pernottamento in hotel.
Per gli amanti dell’alba la posizione di questo hotel offre la possibilità di fare una splendida e lunga camminata lungo la spiaggia e magari qualche nuotata (prima della colazione). Visita a Las Tintoreras. Il sentiero vero “la laguna de Las tintoreras” è un’area piana e rocciosa in cui vengono allevati gli squali Tintoreras – da il nome della laguna, e anche area di accoppiamento di tartarughe. Si vedranno razze, leoni marini, pinguini.
Il sentiero attraversa anche l’area di insediamento e nidificazione delle iguane marine. Una parte del sentiero attraversa un campo di lava formando un suggestivo paesaggio lunare popolato da pellicani e gazze. Dopo la passeggiata, tempo per lo snorkeling. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio visita al centro di allevamento e salvaguardia delle tartarughe giganti. Si potranno scorgere i fenicotteri che popolano la zona. Possibilità di passeggiata mountain bike oppure visita de los Humedales ed il Muro de lagrimas che si trova a poco più di 3 km ad ovest di Puerto Villamil e fu costruito dai detenuti della colonia penale che esisteva in questa zona dal 1945 al 1959.
Los Humedales sono una serie di lagune naturali circondate da rocce di lava e sono l’habitat per uccelli quali “cigüeñelas”, “zarapitos”, “patillos” e “gallinetas”. Tempo a disposizione per relax. Cena e pernottamento presso l’hotel Casa de Marita.
Ore 5,00 colazione veloce e semplice in hotel e trasferimento in barca veloce a Puerto Ayora. Prima colazione americana presso Il Giardino. Trasferimento in aeroporto e partenza per Quito o Guayaquil. Assistenza ed imbarco sul volo per l’Italia.
Partenze giornaliere