+39 02 37 050 378

DARWIN TOUR

Provincia delle Galápagos, Ecuador
A partire da 2.850
  • Galapagos
  • Classici
  • Isole
  • Luna di Miele
  • Tour Ecologico


Descrizione

11 GIORNI /10 NOTTI
Darwin Tour con M/N Santa Cruz

 

PROGRAMMA

  • 1° GIORNO: Quito 

    Arrivo a Quito. incontro con il nostro assistento locale e trasferimento all’hotel. Sistemazione presso Hotel Hilton Colon o similare.

  • 2° GIORNO: Otavalo B/L/-

    Questa escursione porta verso il nord, alla terra degli Otavalos ed alla fiera indigena più famosa del Sud-America, lungo la Strada Panamericana, attraversando montagne con paesaggi straordinari, verso il mercato di tessuti di Otavalo. Qui gli ospiti potranno visitare i posti che vendono ponchi, scialli, coperte, arazzi, cinture di tessuto, cappelli, borse e molto altro.

    Qui gli Otavalos vendono in silenzio, in marcato contrasto col rumore di altri mercati; prendetevi tempo per negoziare i migliori prezzi. Successivamente si visita Peguche, una piccola popolazione indigena, molto vicino ad Otavalo, dove vivono gli artigiani che tessono ancora nelle proprie case; gli ospiti potranno imparare la loro cultura ed il loro modo di vita. Il pranzo si serve in una dalle locande o tenute dell’area. Nel pomeriggio ritorno a Quito. Sistemazione all’Hotel Hilton Colon.

  • 3° GIORNO: Cotopaxi B/L/-

    Partenza da Quito di prima mattina, in pullman, lungo la strada Panamericana verso il sud, per visitare il Parco Nazionale Cotopaxi, un santuario ecologico di 36.000 ettari, attorno al magnifico Vulcano Cotopaxi che si alza fino a 5.897 metri sul livello del mare. Il paesaggio della catena montuosa ecuadoriana, sempre verde, è uno delle attrattive maggiori, con valli e colline con coltivazioni multicolori. Dopo un’ora e mezza di strada, si arriva all’entrata principale dal parco e si continua a piedi per circa un’ora. Arrivando al Parco si terrà una presentazione introduttiva dell’habitat della landa andina, la sua flora e fauna, nel piccolo Centro di Interpretazione.

    Quindi si prosegue fino al bordo della Laguna di Limpiopungo, dove si trova una gran varietà di uccelli ed occasionalmente cavalli selvaggi. Nei giorni sereni si può ammirare come panorama l’innevato cono perfetto del Vulcano Cotopaxi. Una breve camminata nei paraggi della laguna permette di osservare da vicino la flora e la fauna andina. Il pranzo sarà servito in un ristorante dall’area prima di ritornare a Quito nel pomeriggio. Alloggio all’Hilton Colón.

  • 4° GIORNO: Quito & metà del mondo B/-/-

    Un percorso nel centro di Quito Coloniale per ammirare questo gioiello urbano ed i suoi tesori d’arte ed architettura. Il quartiere coloniale di Quito, il maggiore e meglio preservato del Sud-America, fu nominato dall’UNESCO Patrimonio Culturale dell’Umanità. La passeggiata comincia nella Piazza dell’Indipendenza, circondata dalla Cattedrale, il Palazzo Presidenziale, il Municipio ed il Palazzo Arcivescovile. Visita alla Chiesa della Compagnia di Gesù con il suo meraviglioso interno dorato.

    Quindi proseguimento verso il Monastero di San Francisco, uno dei principali monumenti religiosi del Nuovo Mondo, la sua impressionante facciata e l’atrio, il suo interno: un barocco influenzato dallo stile moresco, con la vergine alata di Quito nel suo altare maggiore. Continua il percorso verso il monumento Equatoriale, a 25 chilometri al nord di Quito che segna la metà esatta della terra, latitudine 0°, dove ci si può fermare con un piede in ogni emisfero. Visita del Museo Etnográfico all’interno del monumento, che mostra i differenti gruppi indigeni che vivono nell’Ecuador. Vicino al monumento si trova il paese coloniale con la sua piazza principale, la Chiesa, la posta, l’arena dei tori, i ristoranti e molti negozi di souvenirs e cartoline. A tutti sarà consegnato un diploma per avere attraversato la linea equatoriale. Sistemazione presso l’Hilton Colón.

  • 5° GIORNO: Quito-Galapagos B/L/D

    Isola Baltra
    Arrivo in mattinata sull’Isola di Baltra e trasferimento immediato al molo per imbarcarsi sulla MN SANTA CRUZ. Briefing di benvenuto introduttivo e pranzo
    Isola Seymour Norte
    Nel pomeriggio, sbarco asciutto per esplorare la costa e l’interno dell’Isola, osservando colonie di sule piedi blu, due specie di fregate, pellicani dalla coda di rondine oltre a leoni marini e iguane marine. Possibilità di fare snorkeling o esplorare la costa. Briefing informativo per le visite del Giovedì, welcome cocktail e cena.

  •  6° GIORNO: Isabela – Fernandina B/L/D

    Punta Vicente Roca (Isola Isabela)
    Poichè non ci sono luoghi per sbarcare in questa zona, l’esplorazione della costa avviene con il dinghy, mentre la guida naturalistica spiega la spettacolare geologia dell’area con resti di colate laviche e strati di tufo. Questo è il luogo di annidamento dei cormorani che non volano, l’unico esemplare esistente oltre al pinguino di uccello marino che ha cambiato la loro condizione di volatile in uccello nuotatore. La fauna qui comprende anche leoni marini, foche con la pelliccia delle Galapagos, pinguini delle Galapagos, sule piedi blu e mascherate e sterne. A seconda delle condizioni dell’oceano sarà possibile organizzare un’immersione lungo le scogliere del vulcano parzialmente sommerso Ecuador, vicino la punta nord dell’Isola Isabela. Quest’area ha una vita marina molto ricca ed è stagionalmente visitata dalle tartarughe verdi e dal pesce luna (mola mola). Pranzo a bordo.
    Punta Espinoza (Isola Fernandina)
    Nel pomeriggio, visita alla più giovane delle Isole dell’arcipelago, Fernandina. Sbarco asciutto per una camminata di 2 kilometri su lava scura. Punta Espinoza possiede una combinazione fantastica di rocce di lava nuova e tante specie animali. Non avendo mammiferi introdotti, Fernandina vanta un ambiente incontaminato e la più alta densità di iguane marine che condividono l’habitat dell’isola con leoni marini, variopinti granchi di scogliera, falchi delle Galapagos, pinguini e il cormorano che non vola. Possibilità di fare snorkeling lungo la costa. Briefing sulle escursioni del Venerdì e cena.

  • 7° GIORNO: lsabela B/L/D

    Caleta Tagus (Isola Isabela)
    Dopo colazione sbarco a terra a nord ovest di Isabela. La nascosta Caleta Tagus fu nei secoli passati un luogo privilegiato per l’ancoraggio di pirati e balenieri. Si trovano ancora vecchi graffiti sulle pareti rocciose. La vegetazione dell’area comprende il fragrante albero Palo Santo. Questi alberi dal tronco bianco, rimangono senza foglie e sembrano morti per la maggior parte dell’anno, però tornano alla vita e spuntano le foglie durante la stagione umida. Una passeggiata in salita porta gli ospiti dietro al cratere Darwin, riempito di acqua salata. La vista da lì, vale la pena la salita. Il Darwin è uno dei 6 vulcani di Isabela e in significativo contrasto con le basse isole verso l’est dell’arcipelgao. E’ previsto un giro in panga lungo la costa vulcanica della baia per vedere sule, pinguini, cormorani che non volano, sterne e leoni marini. Possibilità di nuotare, fare snorkeling. Dato che non ci sono spiaggie in quest’area, le attività vengono svolte dai panga. Pranzo a bordo.
    Bahía Urbina (Isola Isabela)
    Dopo pranzo, sbarco in acqua a Baia Urbina, che si trova ai piedi dei vulcani Alcedo e Darwin, a ovest dell’Isola Isabela, emersa dall’oceano nel 1954. Qui si possono ancora osservare resti del fondo marino come coralli, conchiglie e altri organismi calcarei. Quest’area ospita anche una nutrita e molto colorata colonia di iguane terrestri (endemiche) ed è un’ottimo posto per osservare fringuelli di Darwin e occasionalmente tartarughe giganti. Lungo la costa, dopo la scalata si osservano cormorani che non volano e pinguini che si immergono in questa bella baia. Briefing per il giorno seguente e cena.

  • 8° GIORNO: Santa Cruz B/L/D

    Puerto Ayora e la Stazione Scientifica Charles Darwin (Isola Santa Cruz)
    In mattinata sbarco a terra per visitare la Stazione Scientifica Charles Darwin e il programma di allevamento in cattività delle tartarughe giganti, includendo celebrità quali il “Solitario George”, all’interno di un’impressionante bosco di cactus giganti che ospita molti uccelli terrestri. Questo è il quartier generale della ricerca scientifica, della conservazione e dell’amministrazione del Parco Nazionale. Pranzo ai bordi della piscina del Finch Bay Eco Hotel.
    Alture dell’Isola Santa Cruz
    Dopo pranzo, trasferimento in bus verso la parte alta dell’Isola Santa Cruz, per entrare nella famosa riserva delle tartarughe giganti e osservare l’incredibile migrazione che questi rettili giganti devono affrontare ogni anno per nutrirsi e riprodursi. Santa Cruz ospita una delle più grandi popolazioni di tartarughe delle Galapagos. Il recinto è incorniciato da una lussureggiante vegetazione e possono essere avvistati numerose specie di rari uccelli terrestri tra cui il fringuello picchio, una delle poche specie al mondo che utilizzano il becco come strumento. Ritorno a Puerto Ayora e imbarco. Piano delle escursioni per il giorno seguente e cena.

  • 9° GIORNO: Floreana B/L/D

    Bahía de Correos y Mirador de la Baronesa (Isola Floreana)
    In mattinata visita alla Bahia de Correos. Un breve passeggiata porta alla storica cassetta delle lettere (barril de correos), luogo risalente al 1793, dove si possono lasciare delle cartoline in modo che i viaggiatori di altre navi le possano prendere e consegnare a mano alle varie destinazioni, come succede da olte 200 anni. Vicino a questa Baia, si esplora la costa Nord di Floreana lungo stretti canali pieni di vita. Si possono osservare mante, tartarughe marine e leoni marini che nuotano vicini ai panga. Dopo uno sbarco in acqua e una breve camminata alla cima del cono vulcanico, si arriva alla “Torre – Mirador – della baronessa”, dove si può ammirare tutta la costa nord di quest’Isola. Le guide naturalistiche spiegheranno l’affascinante passato di quest’isola. Pranzo a bordo.
    Punta Cormorant/Corona del Diablo (Isola Floreana)
    Dopo pranzo, sbarco in acqua a Punta Cormorant, su una spiaggia di color verde perché contiene cristalli di olivina. Una facile passeggiata porta ad una laguna salmastra dove fenicotteri, anatre, pavoncelle, aironi e altri uccelli sono facilmente avvistati. Si visita anche una spiaggia corallina, utilizzata dalle tartarughe marine per la nidificazione (da Dicembre a Maggio). Possibilità di fare snorkeling o un’escursione in una barca con fondo di vetro nei pressi della “Corona del Diavolo”. Briefing per lepartenze, cocktail d’arrivederci e cena.

  • 10° GIORNO: Baltra/Quito o Guayaquil B/-/-

    Isola Baltra
    Sbarco sull’Isola di Baltra e trasferimento all’aeroporto per prendere il volo di ritorno al continente. Trasferimento con guida dall’aeroporto all’hotel. Alloggio nel Hotel Oro Verde Gye / Hilton Colon Quito

  • 11° GIORNO: Quito o Guayaquil B/-/-

    Trasferimento con guida dall’hotel all’aeroporto. E’ incluso il facchinaggio di due pezzi di bagaglio per persona in aeroporto e in hotel.


La quota comprende

  • Tutti trasferimenti, le visite e le escursioni specificate nel programma con servizio privato e guida in italiano nel continente, in spagnolo/inglese nelle Galapagos, tutti i pasti specificati nel programma, tutti i pernottamenti negli Hotel specificati o similari.


La quota non comprende

  • I voli intercontinentali ed interni, le tasse aeroportuali, la tassa “Ruina de Ingaprica” (USD6,00), treno “Nariz del Diablo” (USD35,00), Ingala Migration Control Card (USD10,00), tassa Parco Nazionale di Galapagos (USD100,00), le spese di carattere personale, tutto quanto non chiaramente specificato ne “La quota comprende”.

Note importanti:

Sia i servizi a terra che la crociera si garantiscono con guida in italiano con un minimo di 2 passeggeri per partenza.
La cabina quotata in doppia è una cabina main deck twin standard
Qualunque altro tipo di cabina avrà un supplemento. Vi preghiamo verificare con il vostro agente di viaggio.
Se non ci fosse disponibilità negli hotel menzionati, si offrirà un’alternativa simile, possono essere applicati dei supplementi
L’itinerario può subire modifiche in accordo a regole governative, fattori naturali e condizioni climatiche. In tali casi si cercherà la migliore alternativa e sarà notificata.