Bogotà è la capitale della Colombia, si trova nel centro del Paese su un vasto altopiano delle Ande a 2.600 metri sul livello del mare e ha una popolazione di quasi otto milioni di persone provenienti da tutto il mondo. È una città che riflette le diversità culturali della Colombia, è il centro culturale più importante di questo Paese e un luogo ricco di siti da visitare e di attività da svolgere. Dichiarata Capitale Mondiale del Libro dall’Unesco e Capitale Iberoamericana della Cultura dall’ UCCI, Bogotá è diventata una delle città più importanti del continente, con grandi spazi pubblici verdi, piazze, strade e viali moderni. Bogotà è una città di mostre permanenti di arte di tutte le epoche, di musei religiosi, scientifici, tecnologici e anche di molti spazi interattivi.
Il Museo dell’Oro ed il Museo di Botero sono due meraviglie indimenticabili. È inoltre possibile visitare una delle grandi biblioteche della città, vedere uno spettacolo teatrale, assistere ad un grande concerto o un piccolo recital privato, visitare uno dei tanti centri commerciali o fare una passeggiata nel centro storico La Candelaria. Bogotà è una città per tutti, ci sono attività per tutti i gusti. Dispone di locali notturni alla moda e di diversi stili e impostazioni: moderne e grandi discoteche, bar, pub, fabbriche di birra artigianali e club dove il divertimento e il ballo sono il fattore primario
Zipaquirà (Cattedrale di sale):
La Cattedrale di sale di Zipaquira è la prima meraviglia della Colombia. Una cattedrale sotterranea e maestosa dalle pareti di sale, un indimenticabile luogo spirituale.
Medellin:
Medellin è la capitale della regione di Antioquia, è posizionata in una vallata incorniciata da montagne maestose ed è la seconda città più importante della Colombia. Soprannominata “città dell’eterna primavera” per le temperature persistentemente miti, è una delle città più dinamiche e imprenditoriali del Sud America. I paisas o antiochegni, come gli abitanti di questa regione del paese sono chiamati, hanno guadagnato una consolidata reputazione come persone intraprendenti, gentili, ospitali e come grandi uomini di affari. Medellin è una città in cui esiste la perfetta fusione tra le antiche tradizioni e la modernità. Per esempio è possibile ascoltare praticamente qualsiasi tipo di musica. Ci sono bar e nights specializzati in musica rock, jazz, musica classica e lirica, musica dei Caraibi, liscio e tango.
I centri culturali della città riflettono il desiderio del popolo antiochegno di andare a pari passo con i movimenti d’avanguardia dell’arte. Vi sono eccellenti librerie e gallerie d’arte, musei e parchi con sculture. In vari musei si conserva la tradizione dell’opera di artisti antiochegni come Pedro Nel Gomez e Rodrigo Arenas Betancurt, mentre nel Museo Antioquia si esibisce una completa mostra di tele e sculture moderne di Fernando Botero famoso pittore e scultore colombiano nato proprio a Medellin. Palazzi, stazioni ferroviarie, cattedrali, ville e palazzi d’uffici pubblici conservano ancora in diversi luoghi della città l’architettura repubblicana della «belle epoque», accanto all’architettura dei grattacieli e di edifici moderni come il Teatro Metropolitano e l’aeroporto José Maria Còrdoba.
Capurganà:
Capurganà è il segreto meglio conservato dei Caraibi, una cittadina della Colombia di sole 3000 anime, gente affabile, simpatica ed efficiente, situata a 10 chilometri dal confine con Panama ed a 1 ora di volo da Medellin. A Capurganà si è riusciti a conciliare le opportunità di sviluppo del turismo eco-sostenibile con la tutela del paesaggio. La tranquillità e la quiete cittadina sono garantite dal divieto di circolare in moto o in macchina, a cui sopperiscono caratteristici taxi locali che non sono altro che dei carretti trainati da muli o cavalli.
Le notti di Capurganà sono molto vive e i turisti sono soliti mischiarsi fra la gente del luogo ballando e chiacchierando e assaporando un buon rum nei bar in riva al mare fino a notte inoltrata. I fondali marini sono un vero paradiso inesplorato per gli appassionati di sub e snorkeling, mentre per gli amanti delle escursioni la giungla circostante offre numerosissimi percorsi e sentieri da affrontare a piedi o a cavallo.
La vicinanza all’arcipelago panamense di San Blas, 360 isole abitate dagli indi Kuna, ed amministrate autonomamente come riserva indigena, offre altre possibilità di escursioni ed esplorazioni.
Arrivo a Bogotà. Trasferimento aeroporto/hotel. Sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.
Dopo colazione, visita privata della Cattedrale di Sale (Zipaquirà). Pranzo libero. Nel pomeriggio city tour privato di Bogotà con la visita del Museo dell’Oro (unico al mondo per ricchezza di reperti archeologici – chiuso il lunedì) e del Museo di Botero (chiuso il martedì e festivi). Cena libera. Dopo cena trasferimento privato al bar- discoteca El Mozo. Rientro libero in hotel. Pernottamento.
Prima colazione in hotel e trasferimento all’aeroporto di Bogotà. Imbarco sul volo diretto a Medellin. Trasferimento privato in hotel. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata della città. Si visiterà il Parque de San Antonio, la Plazuela de San Ignacio, Avenida La Playa, il Parque de Las Esculturas con le sue 20 imponenti sculture donate dal maestro Fernando Botero, il Parque de Los Deseos, Parque de Las Luces, il tipico Pueblito Paisa e il celebre quartiere del Poblado.
Si avrà l’opportunità poi di conoscere e di utilizzare la Metro Cable, che rappresenta la prima teleferica al mondo utilizzata come normale trasporto pubblico cittadino. Si visiterà il quartiere Santo Domingo da dove si potrà godere di una suggestiva vista sulla città. Il tour terminerà con la visita del giardino botanico e dell’Orquiderama. Rientro in hotel. Cena libera. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. In mattinata “tour a Oriente” attraverso la cosiddetta Ruta Verde de Antioquia. L’escursione ha inizio ammirando lo splendido paesaggio della Represa de la Fe, in seguito si visiterà il Municipio del Retiro famoso per la produzione di artigianato derivato dal legno, il Parador Turistico el Tequendamita dove si potranno scattare foto alla sua bella cascata, fino ad arrivare a Tutacan.
Il Parco Tutacan è un parco tematico sulla cultura “antioquena”: si potrà visitare una tradizionale finca cafetera, un mulino dove si potranno gustare i prodotti derivanti dalla canna da zucchero, una tipica casa tradizionale di questa regione e un tipico villaggio tradizionale. Pranzo libero durante il tour. Rientro in hotel. Cena libera. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Trasferimento privato all’aeroporto Olaya Herrera di Medellin e imbarco sul volo diretto a Capurganà. Trasferimento aeroporto di Capurganà/hotel. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio visita guidata di Capurganà. Cena in hotel e pernottamento.
Prima colazione in hotel. In mattinata escursione a Sapzurro e La Miel. A 10 minuti di lancia da Capurganà si trova la baia di Sapzurro che in lingua Kuna significa baia profonda.
Da qui si proseguirà attraversando la frontiera con Panama giungendo al primo paese in territorio panamense: La Miel. La Miel è una tranquilla baia da mare cristallino verde-azzurro, un vero e proprio paradiso con spiagge bianchissime. Tempo libero per relax. Di seguito si proverà l’emozione di attraversare a piedi il confine Panama/Colombia posto su un promontorio da cui è possibile avere una vista spettacolare sulle due baie. Giunti a Sapzurro si avrà tempo a disposizione per un pranzo tipico (incluso) e per relax sulla spiaggia. Rientro in hotel. Cena in hotel e pernottamento.
Prima colazione in hotel. In mattinata escursione a Playa Soledad e El Aguacate. Playa Soledad si trova a soli 15 minuti di lancia da Capurganà. Le sue acque tranquille e cristalline sono lo scenario ideale per un completo relax. Nel pomeriggio si proseguirà alla volta della bahia El Aguacate dove si potrà gustare un pranzo tipico (incluso) nella tranquillità di questo paradiso.
In questa baia si avrà l’opportunità di ammirare un’incontaminata barriera corallina e godere della magia di una piscina di acqua di mare. Sulla via del ritorno si avrà la possibilità di ammirare Isla de los Pajaros e ricevere il saluto delle migliaia di uccelli che abitano questa isola rocciosa. Rientro in hotel. Cena in hotel e pernottamento.
Prima colazione in hotel. In mattinata Camminata ecologica al Cielo. Da Capurganà si entrerà in un rigoglioso bosco dove, attraversando il rio Capurganà, si potranno ammirare molte specie di uccelli, farfalle e alcune volte anche le rumorose ed inquiete scimmie marmoset. Il premio finale per questa passeggiata di un’ora e di grande interesse naturalistico è un bagno rinfrescante nelle acque trasparenti della Cascata del Cielo. Rientro in hotel per il pranzo. Pomeriggio libero. Cena in hotel e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto di Capurganà. Imbarco sul volo diretto a Medellin. Trasferimento privato aeroporto di Medellin/Hotel. Pranzo libero. Pomeriggio libero per shopping in uno degli avveniristici e lussuosi centri commerciali di Medellin. Cena libera. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Trasferimento privato all’aeroporto di Medellin e imbarco sul volo per l’Italia.