+39 02 37 050 378

TRIANGOLO ANDINO

Calama, Regione di Antofagasta, Cile
A partire da RQ
  • Cile
  • Classici
  • Partenze Giornaliere
  • Tour Ecologico


Descrizione

15 GIORNI / 12 NOTTI
Calama – San Pedro de Atacama – Villamar – Tahua – Colchani – Tupiza – Salta – Cafayate – Cachi – Salta

Quote su richiesta

PROGRAMMA

  • 1° GIORNO: Italia / Santiago del Cile

    Partenza dai principali aeroporti italiani con volo di linea. Pasti a bordo.

  • 2° GIORNO: Santiago del Cile / Calama / San Pedro de Atacama

    Arrivo all’aeroporto di Santiago. Proseguimento con volo per Calama situato nella regione di Antofagasta. Incontro con il nostro assistente locale e trasferimento di circa un’ ora fino a raggiungere l’hotel prescelto a San Pedro de Atacama.

    Partenza intorno alle 17:00 per una prima escursione nella Valle dellaLuna. Durante l’escursione si può camminare e godere di un grande spettacolo geologico che è stato paragonato alla superficie della luna con e rocce angolari scolpito da millenni di erosione.

    Visiteremo le grotte di sale prima di salire sulla duna di sabbia più grande, un caleidoscopio di colori. Rientro a San Pedro de Atacama intorno alle 20:00. Pernottamento in hotel.

  • 3° GIORNO: San Pedro de Atacama

    Al mattino, dopo la prima colazione in hotel partenza per visitare Pukara Quitor, fortezza del 12 ° secolo (pre-Inca), che fu costruita in posizione strategica, parzialmente ristrutturata nel 1992, è uno delle fortezze più complete ed impressionanti. Attraversando la comunità “ayllos” si arriva a Tulor, il sito dei primi insediamenti nella zona, conosciuto come il “Villaggio di Tulor”.

    L’ insediamento è di 2.000 anni ed è costituito da abitazioni circolari collegate tra loro da passaggi e cortili comuni. Solo una parte del villaggio è visibile, il resto è costantemente coperto dalla sabbia del deserto in movimento. Terminata la visita rientro a San Pedro.
    Pernottamento in Hotel.

  • 4° GIORNO: San Pedro de Atacama

    Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per godere di questa magnifica destinazione, vi consigliamo di fare un giro per le lagune. Pernottamento in hotel.

  • 5° GIORNO: San Pedro de Atacama

    Partenza intorno alle 4:00 del mattino per il Geyser del Tatio situato a 98kms da San Pedro e a 4300 metri sul livello del mare. Arrivo al geyser intorno alle 6:30 del mattino.

    Colazione in stile pic-nic e passeggiata guidata attraverso questo campo geotermico per vedere il geyser, pozze di acqua bollente e fango. L’area assume un aspetto quasi surreale al sorgere del sole. Una volta che il sole è sorto e l’attività termale è un po ‘calmata, si passa alla zona delle sorgenti calde per un rigenerante bagno in acqua a 40 ° C.

    Successivamente inizieremo il viaggio di ritorno verso San Pedro.
    Pomeriggio a disposizione per una passeggiata in città e per visitare la fiera artigianale.

  •  6° GIORNO: San Pedro de Atacama / Villamar

    Prima colazione in hotel. Partenza da San Pedro de Atacama fino a Villamar al confine boliviano attraversando questo paradiso. Pranzo in corso di escursione. Pernottamento in hotel.

  • 7° GIORNO: Villamar / Tahua

    Dopo la prima colazione partenza per l’intera giornata lungo l’altipiano boliviano. Visita della Laguna Cachi circondata dai colori di questo deserto unico. In seguito visita delle lagune Canapa, Hedionda, Honda wicho Chiarkhota che ospitano centinaia di fenicotteri e uccelli come i gabbiani andini, Diverse specie e anatre vivono in queste lagune dell’altopiano.

    Sosta a Pueblo Quemado, un piccolo paese date alle fiamme dalle truppe cilene durante la Guerra del Pacifico nel 1879 con interessanti rovine. Visiterete anche la città Refugio, nuova città costruita per proteggere dalle truppe d’invasione situata a soli 8 km dal centro storico fortificato. Arrivo a Tahua. Pernottamento in hotel.

  • 8° GIORNO: Tahua / Colchani

    Prima colazione in hotel. Partenza per un escursione dell’intera giornata perla visita alla grotta della galassia dove di possono osservare strane formazioni di lava formatesi a causa del loro contatto con l’acqua.
    Successivamente visita del sito archeologico delle Mummie di sale e poi trasferimento attraverso la piana di sale fino a raggiungere Isla Pescado e Isla Incahuasi, nel cuore di Uyuni Salt Flat.

    L’Isola Pesce è una strana isola in mezzo alle rocce di sale piatto, coperta di stromatoliti (corallo pietrificato). Prosegue l’escursione con la visita alla vetta dell’isola camminando attraverso un bosco ben conservato di cactus giganti da dove si potrà godere di una migliore vista di questo bianco paesaggio. Nel pomeriggio trasferimento a Colchani.
    Pranzo in coso di escursione. Pernottamento in hotel.

  • 9° GIORNO: Colchani / Tupiza

    Dopo la prima colazione trasferimento alla città di Tupiza verso il sud di Uyuni Canyon attraversando il deserto. E’ una piccola città che mette in evidenza l’architettura unica, il paesaggio della valle, terme, siti archeologici, campi di battaglia della guerra di indipendenza, l’artigianato e feste religiose. Pranzo in corso di escursione. Pernottamento in hotel.

  • 10° GIORNO: Tupiza / Salta

    Dopo la prima colazione si lascai Tupiza e La Quiaca per attraversare il confine argentino per raggiungere, lungo la regione nord-ovest argentina, la città di Salta. Pernottamento in hotel.

  • 11° GIORNO: Salta / Cafayate 

    Prima colazione in hotel. Una delle maggiori città nella provincia meridionale di Salta, Partenza da Salta lungo la strada principale sulla Route 68 verso la Quebrada de Cafayate, attraversando in una serie di canyon stranamente plasmati per poi arrivare attraverso l’incantevole parco nazionale, Los Cardones.

    Cafayate è una piccola e pittoresca città situata a 1660 m di altitudine nella Valle di Calchaqui, famosa per i suoi vini deiliziosi, una meta da visitare per ogni viaggiatore del nord.Pernottamento in hotel.

  • 12° GIORNO: Cafayate / Cachi

    Dopo la prima colazione partenza per Cachi. Cafayate è a 183 km da Salta e a 165 km da Cachi. Entrambi i percorsi si effettuano tra spettacolari valli e con vista sulle montagne. Arrivo a Cachi, pernottamento in hotel.

  • 13° GIORNO: Cachi / Salta

    Prima colazione in hotel. Partenza per la città di Salta che dista circa 162 km da Salta. La bella città di Salta, capitale della provincia, è una delle città più eccitanti del nord, immersa nella Valle di Lerma, e in una delle zone più fertili e più belle. Salta e il suo popolo, sono altrettanto incantevoli come la loro città natale, accogliendo i visitatori che possono usufruire di tutto quello che ha da offrire Salta, e che vale sicuramente la pena di conoscere.

    Il terreno spettacolare vicino a Salta differisce in modo significativo con parti di terreno desertico, catene di montagne colorate, colline, cactus. Pernottamento in hotel.

  • 14° GIORNO: Salta/ Italia

    Dopo la prima colazione trasferimento per l’aeroporto e partenza con volo per l’Italia.
    Fine del viaggio.

  • 15° GIORNO: Italia

    Arrivo all’aeroporto di destinazione.


La quota comprende

  • Tutti i trasferimenti in arrivo o in partenza da ogni località, con assistenza di personale parlante italiano;
  • Servizi come descritti, con guide parlanti in italiano;
  • Tutti gli ingressi ai siti menzionati;
  • Trasferimenti via terra in comodi e confortevoli mezzi di trasporto turistico;
  • Alimentazione come indicata nel programma;
  • Pernottamento negli hotels di categoria economy (3*).


La quota non comprende

  • I voli intercontinentali ed interni;
  • Le tasse aeroportuali;
  • Early check-in in caso che il volo internazionale arrivi al mattino;
  • Bevande durante i pasti;
  • Alimentazione ed escursioni non espressamente indicate;
  • Mance a facchini, guide, autisti e nei ristoranti;
  • Le spese di carattere personale, tutto quanto non chiaramente specificato ne “La quota comprende”.


Partenze

Partenze giornaliere