+39 02 37 050 378

PATAGONIA AUSTRALIS

Parco nazionale Torres del Paine, Región de Magallanes y de la Antártica Chilena, Cile
A partire da RQ
  • Cile
  • Classici
  • Tour Ecologico


Descrizione

12 GIORNI / 9 NOTTI
Santiango del Cile – Torres del Paine – Ainsworth Bay – Isolotti Tuckers – Ghiacciaio Pia – Capo Horn – Baia Wulaia – Ushuaia

Quote su richiesta.

PROGRAMMA

  • 1° GIORNO: Italia / Santiago del Cile

    Partenza dall’Italia con volo di linea per Santiago del Cile. Pasti e pernottamento a bordo.

  • 2° GIORNO: Santiago del Cile

    Arrivo a Santiago in mattinata. Incontro con l’assistente locale e trasferimento all’hotel prescelto. Giornata a disposizione. Pernottamento in hotel.

  • 3° GIORNO: Santiago del Cile / Punta Arenas / Torres del Paine

    Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza per Punta Arenas dove uno dei nostri assistenti provvederà ad effettuare il trasferimento per Torres del Paine. Pernottamento all’hotel prescelto.

  • 4/5° GIORNO: Torres del Paine

    Pensione completa in hotel. Giornate a disposizione per visitare il Parco Nazionale Torres del Paine, dichiarato riserva Mondiale della Biosfera dall’UNESCO nel 1978. Avrete la possibilità di scegliere un escursione secondo i vostri gusti dal praticare equitazione, trekking, vela o fare una visita guidata nel parco. Pernottamento in hotel.

  •  6° GIORNO: Torres del Paine / Crociera Australis 

    Dopo la prima colazione, partenza verso la zona del porto in Punta Arenas per procedere al check-in. Alle ore 18:00 imbarco sulla M/V Stella Australis e sistemazione nelle cabine. Accoglienza da parte del capitano ed il suo equipaggio, cocktail di benvenuto.

    Subito dopo partenza con destinazione la “Fine del Mondo” attraverso il mitico Stretto di Magellano per iniziare l’esplorazione della Patagonia e della Terra del Fuoco.

    E’ l’inizio di una grande avventura! Pernottamento e cena a bordo la Nave Australis.

  • 7° GIORNO: Ainsworth Bay / Isolotti Tuckers 

    Alle prime luci dell’alba, navigando attraverso il fiordo l’Almirantazgo, raggiungerete il Ghiacciaio Marinelli nella Baia Ainsworth, dove si farà una facile passeggiata alla scoperta di una diga costruita dai castori nel mezzo della meravigliosa foresta di Magellano. Sulla spiaggia potrete osservare da vicino una colonia di elefanti marini.

    Nel pomeriggio visiterete l’isolotto Tucker per l’avvistamento dei pinguini e dei cormorani a bordo dei gommoni Zodiac.
    Nel mese di aprile i pinguini dell’ isolotto Tucker emigrano, quindi questa escursione è sostituita con quella nella Baia Brookes, per una breve camminata nei pressi del ghiacciaio. Pensione completa a bordo.

    Nota: Non può essere garantito l’avvistamento degli elefanti marini in quanto non è possibile prevedere la loro posizione precisa.

  • 8° GIORNO: Ghiacciaio Pia

    Pensione completa a bordo. Navigazione lungo il corso principale del Canale di Beagle per entrare nella Baia Pia ed effettuare lo sbarco vicino al ghiacciaio omonimo. Inizio di una breve escursione al belvedere da cui si gode la bellissima vista della catena montuosa dove ha origine il ghiacciaio e tutto il suo percorso fino al raggiungimento e caduta al mare.

    Dopo questa esperienza indimenticabile, si naviga lungo il braccio nord-est del Canale di Beagle per ammirare la maestosa “Avenida de los Glaciares”, Via dei Ghiacciai.

  • 9° GIORNO: Capo Horn / Baia Wulaia

    Pensione completa a bordo. Navigazione lungo i canali Beagle e Murray per arrivare a Parco Nazionale Capo Horn e sbarcare, tempo permettendo. Capo Horn è un promontorio di quasi 425 metri d’altezza conosciuto come la “Fine del Mondo” e qui lo sbarco non è un diritto, è un privilegio.

    È stato dichiarato Riserva della Biosfera dall’UNESCO nel giugno 2005 ed è il luogo dove si incontrano gli oceani Atlantico e Pacifìco. Nel pomeriggio sbarco a Baia Wulaia, sito storico che è stato uno degli insediamenti più grandi dei nativi della regione “Yàmanas”. Questo luogo offre anche uno spettacolo visivo per la bellezza affascinante della sua vegetazione e geografia. Passeggerete per un sentiero attraverso un bosco nel quale crescono lengas, coihues, felci cannella e altre specie, fino a raggiungere uno splendido belvedere.

  • 10° GIORNO: Ushuaia

    Prima colazione a bordo. Arrivo a Ushuaia, la città più importante in Argentina della Terra del Fuoco e la città più australe del mondo. Trasferimento all’hotel prescelto e pernottamento.

  • 11° GIORNO: Ushuaia / Italia

    Prima colazione in hotel. Trasferimento in tempo utile in aeroporto. Partenza per l’Italia.

  • 12° GIORNO: Italia

    Arrivo all’aeroporto di destinazione.


La quota comprende

  • Tutti i trasferimenti in arrivo o in partenza da ogni località, con assistenza di personale parlante italiano;
  • Servizi come descritti, con guide parlanti in italiano;
  • Tutti gli ingressi ai siti menzionati;
  • Trasferimenti via terra in comodi e confortevoli mezzi di trasporto turistico;
  • Alimentazione come indicata nel programma;
  • Pernottamento negli hotels di categoria economy (3*);
  • Sistemazione in cabina sulla M/V Stella Australis.


La quota non comprende

  • I voli intercontinentali ed interni;
  • Le tasse aeroportuali;
  • Early check-in in caso che il volo internazionale arrivi al mattino;
  • Bevande durante i pasti;
  • Alimentazione ed escursioni non espressamente indicate;
  • Mance a facchini, guide, autisti e nei ristoranti;
  • Le spese di carattere personale;
  • Tutto quanto non chiaramente specificato ne “La quota comprende”.


Partenze

Partenze ogni lunedì