+39 02 37 050 378

DESERTO & NORD

Salar de Atacama, San Pedro de Atacama, Regione di Antofagasta, Cile
A partire da RQ
  • Cile
  • Classici
  • Tour Ecologico


Descrizione

12 GIORNI / 9 NOTTI
Santiago del Cile – Putre – Arica – Iquique – San Pedro de Atacama

PROGRAMMA

  • 1° GIORNO: Italia / Santiago del Cile

    Volo di linea per Santiago del Cile. Pernottamento a bordo.

  • 2° GIORNO: Santiago del Cile

    Accoglienza all’aeroporto di Santiago e trasferimento in Hotel. Nel pomeriggio visita della città. Il tour inizia con una camminata per le vie della città tra la Cattedrale, il Palazzo del Governo “la Moneda” (solo esterno) la zona pedonale di “paseo” Ahumada.

    Si prosegue per le vie del centro storico, per il quartiere boheme di Bellavista, e quello residenziale con eleganti palazzi, cuore commerciale e finanziario di Santiago, si raggiungerà infine il “Cerro San Crisbobal” da dove si potrà godere di una meravigliosa vista di Santiago e della Cordigliera delle Ande. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.

  • 3° GIORNO: Santiago del Cile

    Prima colazione a buffet in Hotel. In mattinata partenza verso la costa attraversando le valli di Curacaví e Casablanca. Quest’ultimo conosciuto per il successo avuto nella produzione di vini bianchi di alta qualità. Il tour proseguirà fino alla costa per la visita di playa Las Salinas, Reñaca e la città di Viña del Mar, conosciuta come la Città Giardino per i bei parchi e le decorazioni floreali. Visita dell’edificio del Casino Municipal e il tradizionale viale Costanera.

    Proseguimento per Valparaiso, città del secolo XVI, ubicata in mezzo ai colli e dove si accede per stradine, scale e ascensori (funicolari), dichiarata per l’UNESCO patrimonio mondiale dell’Umanità, grazie alla sua eclettica e particolare architettura e sviluppo urbano. Rientro a Santiago in serata. Cena e pernottamento in hotel.

  • 4° GIORNO: Santiago del Cile / Putre

    Prima colazione in Hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Arica. Ricevimento nell’aeroporto di Chacalluta e trasferimento in hotel. Successivamente visita della città di Arica, conosciuta come la città “dell’eterna Primavera” per il suo gradevole clima, visita delle spiagge Chincorro e lisera, del pittoresco molo di pescatori che attira pellicani e leoni marino, della Cattedrale San Marcos, La Casa della Cultura entrambi disegnate da Gustavo Eiffel.

    In seguito salita al Morro storico da dove si potrà godere di un meraviglioso paesaggio di tutta la città e della costa. Pranzo in corso di escursione. Proseguimento per Putre a 145 Km e a 3500 metri sul livello del mare. Durante il percorso si potranno ammirare i geroglifici della valle di Lluta, dei cactus candelabro nella Quebrada de Cardones e tempo a disposizione per una breve camminata nel Pukara de Copaquilla. Cena e pernottamento in hotel.

  • 5° GIORNO: Putre / Arica

    Prima colazione in Hotel. Intera giornata di escursione al Parco Nazionale di Lauca, dichiarato dall’Unesco Riserva Mondiale della Biosfera. Ricco di una spettacolare fauna e flora tipica dell’altipiano andino, vigogna, lama e alpaca, nelle piccole lagune fenicotteri e numerose specie di uccelli andini e con un po’ di fortuna si potranno vedere nandu e condor.

    Proseguimento per Parinacota, dichiarato Monumento Nazionale, con chiesa costruita in tipico stile Andino con il campanile separato dal resto dell’edificio e utilizzando mattoni di “adobe” e di pietra e il tetto di paglia. Si prosegue per il Lago Chungara, il più alto del mondo a 4.500 metri d’altezza, circondato dai vulcani gemelli Parinacota (6.330 mt) e Pomaire (6.240 mt).

    Pranzo pic-nic sulla sponda del lago. Rientro ad Arica con possibilità di sosta alle terme di Jurasi. Cena e pernottamento in hotel.

  •  6° GIORNO: Arica / Iquique

    Prima colazione in Hotel.
    In mattinata partenza per Iqui que a circa 300 Km a Sud, attraversando parte del deserto fino ad arrivare alla Riserva Nazionale Pampa del Tamarugal, dove l’arido paesaggio si trasforma in boschi di Tamarugos, alberi che si sono adattati al terreno secco e salino. Sosta al “cerro Unita” per la visita del “Gigante di Atacama” figura antropomorfa più grande del mondo con i suoi 86 metri d’altezza e che rappresenta un “capo” Tiwanaku.

    Proseguimento per le Oficine di salnitro di Humberstone y santa Laura, dichiarate dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanita . Nel secolo passato, questa zona ebbe un epoca di notevole sviluppo per la produzione di salnistro che veniva esportato in Europa e Stati Uniti. Durante la visita si potranno osservare gli edifici adibiti ad abitazioni, il mercato, il teatro, la chiesa, la piscina, e la zona della dei macchinari.

    Pranzo al sacco in corso di escursione. Arrivo ad Iquique e sistemazione in Hotel. Cena e pernottamento in hotel.

  • 7° GIORNO: Iquique / San Pedro de Atacama

    Prima colazione in Hotel. Mattinata dedicata alla visita della città: il casino Español in stile moresco e con un impressionante decorazione interna, la Plaza Prat con la Torre del Reloj e del Teatro Municipale del 1889, camminata per la Calle Baquedano caratterizzata da molti edifici in stile “ Revival Greek” , costruiti durante l’epoca della fiorente industri di salnitro.

    Visita del Museo Regional che ospita un interessante mostra archeologica e di oggetti appartenenti all’epoca dell’industria del salnitro; del Palazzo Astoresca, costruito nel 1904, oggi Centro culturale con pitture, arredamento originale arrivato dall’Europa e una mostra etnografica con una bizzarra collezione di conchiglie marine raccolte in tutto il mondo. Proseguimento per il Museo Navale che raccoglie una collezione di oggetti e documenti risalenti al Combattimento Navale di Iquique e di Punta Gruesa.

    Pomeriggio a disposizione per un’eventuale visita del “Zofri”, la zona franca di Iquique o per visite facoltative. In serata trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Calama. Ricevimento in aeroporto e trasferimento a San Pedro de Atacama. Cena in ristorante locale e pernottamento in hotel.

  • 8° GIORNO: San Pedro de Atacama

    Prima colazione in Hotel. Giornata di visita alle lagune Miñiques e Miscanti, due piccoli laghi d’altura nella Reserva Nacional de los Flamencos. Si percorrono circa 350 km. e si sale a circa 4.500 mt. sul livello del mare. Sosta al villaggio di Socaire, caratterizzato dalla presenza di una piccola chiesa di epoca coloniale. Rientro a San Pedro previsto per il pomeriggio.

    Sosta per la visita di Toconao, un piccolo “pueblo” coloniale interamente costruito in “liparite”. Proseguimento verso il Salar de Atacama, distesa di sale di rara bellezza che si estende per circa 300.000 ettari con una larghezza di 100 chilometri.

    All’interno del Salar si ammira la Laguna Chaxa, habitat dei fenicotteri rosa. Rientro in hotel a San Pedro de Atacama. Pranzo in ristorante locale . Cena in ristorante locale e pernottamento in hotel.

  • 9° GIORNO: San Pedro de Atacama

    Partenza prima dell’alba (4.00 del mattino) per i Geiser del Tatio. Arrivo e visita guidata del campo geotermale e per osservare le imponenti funarole che raggiungono il loro massimo splendore prima dell’alba. Colazione di fronte ai Geiser e rientro a San Pedro de Atacama. Lungo il percorso verso San Pedro si godrà di una spettacolare vista dei Vulcani Tocorpuri e Sairecahur.

    Nel tardo pomeriggio visita della cordigliera del sale, la valle di Marte (chiamata anche valle della morte) e la Valle della Luna da dove si potrà godere di un meraviglioso tramonto sul deserto di Atacama. Rientro a San Pedro de Atacama. Cena in ristorante locale e pernottamento in hotel.

  • 10° GIORNO: San Pedro de Atacama / Santiago del Cile

    Dopo la prima colazione trasferimento all’aeroporto di Calama e volo per Santiago. Ricevimento in aeroporto e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.

  • 11° GIORNO: Santiago del Cile / Italia

    Prima colazione in Hotel. Trasferimento in tempo utile in aeroporto.

  • 12° GIORNO: Italia

    Arrivo all’aeroporto di destinazione.


La quota comprende

  • Tutti i trasferimenti in arrivo o in partenza da ogni località, con assistenza di personale parlante italiano;
  • Servizi come descritti, con guide parlanti in italiano;
  • Tutti gli ingressi ai siti menzionati;
  • Trasferimenti via terra in comodi e confortevoli mezzi di trasporto turistico;
  • Alimentazione come indicata nel programma;
  • Pernottamento negli hotels di categoria economy (3*).


La quota non comprende

  • I voli intercontinentali ed interni;
  • Le tasse aeroportuali;
  • Early check-in in caso che il volo internazionale arrivi al mattino;
  • Bevande durante i pasti;
  • Alimentazione ed escursioni non espressamente indicate;
  • Mance a facchini, guide, autisti e nei ristoranti;
  • Le spese di carattere personale;
  • Tutto quanto non chiaramente specificato ne “La quota comprende”.