+39 02 37 050 378

AUSTRALIS PATAGONIA

Parco nazionale Torres del Paine, Región de Magallanes y de la Antártica Chilena, Cile
A partire da RQ
  • Cile
  • Classici
  • Luna di Miele
  • Tour Ecologico


Descrizione

13 GIORNI / 10 NOTTI
Buenos Aires – Ushuaia – M/V Stella Australis – Puerto Natales – Torres del Paine – El Calafate

PROGRAMMA

  • 1° GIORNO: Italia / Buenos Aires

    Arrivo all’aeroporto Internazionale di Ezeiza, assistenza, trasferimento e sistemazione in albergo. Nel pomeriggio, visita di mezza giornata della città di Buenos Aires.Cena Facoltativa: Spettacolo di Tango. Pernottamento.

  • 2° GIORNO: Buenos Aires

    Arrivo all’aeroporto Internazionale di Ezeiza, assistenza, trasferimento e sistemazione in albergo. Nel pomeriggio, visita di mezza giornata della città di Buenos Aires. Pernottamento.

  • 3° GIORNO: Buenos Aires / Ushuaia

    Trasferimento in aeroporto per prendere il volo a Ushuaia. Arrivo, assistenza e visita del Parco Nazionale Tierra del Fuego (Facoltativo: Tren del Fin del Mundo). Nel parco convivono le volpi colorate, i conigli selvatici, i castori e le foche. Pernottamento.

  • 4° GIORNO: Ushuaia / Crociera Australis

    Prima colazione in hotel. Nel pomeriggio, trasferimento al porto di Ushuaia ed imbarco sulla M/V Stella Australis con destinazione finale Punta Arenas (Cile). Inizia così l’avventura ai confini del mondo.

    Dopo un cocktail di benvenuto con il Capitano e il suo equipaggio salperemo per la rotta che ci condurrà, passando attraverso il mitico Stretto di Magellano e il Canale di Beagle, lungo le coste della Patagonia e della Terra del Fuoco in un’esperienza memorabile.

  • 5° GIORNO: Capo Horn / Baia Wulaia

    Pensione completa a bordo. Facendo rotta dal Canale di Murray alla Baia di Wulaia giungeremo al Parco Nazionale di Capo Horn. Scoperto nel 1616, il mitico Capo Horn è un promontorio di rocce scoscese con un picco massimo di circa 425 metri, importante punto di riferimento nella storia della navigazione per i velieri in rotta tra il Pacifico e l’Atlantico. Noto come il “finis terrae” per antonomasia, Capo Horn è Riserva della Biosfera. La possibilità di sbarco dipenderà dalle condizioni meteorologiche.

    Da qui il viaggio prosegue fino alla Baia di Wulaia, territorio in cui storicamente risiedevano le maggiori colonie di indigeni Yamanas e in cui Charles Darwin sbarcò a bordo del HMS Beagle nel 1833. Paesaggi di ineguagliabile bellezza per vegetazione endemica e morfologia che ci immergeranno nel bosco di Magellano per condurci a un punto di osservazione da cui godremo di una vista mozzafiato.

  •  6° GIORNO: Fiordo de Agostini e Ghiacciaio Aguila

    Pensione completa a bordo. Navigando per i Canali di Brecknock, Ocasión, Cockburn e Magdalena, ci addentreremo nel Fiordo De Agostini, un’esperienza di grande suggestione nel cuore della Cordigliera di Darwin da cui nascono ghiacciai che si estendono fino al mare. Giunti in prossimità del ghiacciaio Àguila sbarcheremo dai gommoni per una camminata sulla spiaggia.

    Da qui, raggiungeremo le pendici inferiori del ghiacciaio per osservare come il bosco freddo-umido patagonico è testimone del lento lavorio dei ghiacci nel plasmare l’intero paesaggio circostante.

  • 7° GIORNO: Isola Magdalena / Punta Arenas / Puerto Natales

    L’Isola Magdalena, nello Stretto di Magellano, era un punto di approdo obbligato per il rifornimento di antichi navigatori ed esploratori, e sarà la nostra prima sosta del mattino. Camminando verso il faro dell’isola potremo ammirare le colonie di pinguini di Magellano. La possibilità di sbarco dipenderà dalle condizioni meteorologiche.

    Viaggiando nei mesi di aprile e settembre l’itinerario seguirà una rotta diversa con uno sbarco sull’Isola Marta alla scoperta delle colonie di leoni marini a bordo dei gommoni Zodiac.
    Conclusa l’avventura australe, sbarcheremo a Punta Arenas alle ore 11.30. Arrivo al porto di Punta Arenas, sbarco e trasferimento alla stazione di bus per prendere un bus di linea fino Puerto Natales. Arrivo e trasferimento in albergo. Pernottamento.

    NOTA: I percorsi descritti negli itinerari sono quelli previsti abitualmente. Senza danno alcuno, Transportes Marítimos Terra Australis S.A. e Transportes Marítimos Via Australis S.A., si riservano tuttavia il diritto di cancellare o modificare parte di questo itinerario, senza previo avviso, per il benessere e la sicurezza dei passeggeri o per la salvaguardia dell’ambiente o nel caso in cui sopravvenga qualsiasi circostanza straordinaria, caso fortuito o forza maggiore. Per la stessa ragione la partenza o l´arrivo delle navi possono subire dei cambiamenti.

  • 8° GIORNO: Puerto Natales / Torres del Paine

    Intera giornata dedicata a visitare il Parco Nazionale “Torres del Paine”. Questo parco si caratterizza dalla presenza di innumerevoli laghi delle diverse colorazioni, come il Lago Amarga e il Lago Pehoé, e da una ricca fauna locale tra i quali “guanacos”, struzzi, volpi, condor e fenicotteri rosa. Pernottamento nell’interno del parco nazionale.

  • 9° GIORNO: Torres del Paine / El Calafate

    Trasferimento alla frontiera con l´Argentina per prendere il bus di linea fino a EL Calafate (Argentina). Arrivo e trasferimento in albergo. Pernottamento in albergo.

  • 10° GIORNO: El Calafate

    Escursione dell’ intera giornata fino al Giacchiaio Perito Moreno. Il ghiacciaio Perito Moreno, il più famoso e affascinante di tutti, ha un fronte di 4000 metri di lunghezza ed è alto 60 metri e si frattura costantemente, lí si può vedere le gigantesche torri di ghiaccio che cadono nel lago sottostante. Tempo libero per camminare sulla passerella. Di pomeriggio, bella navigazione sotto il fronte del ghiacciaio. Rientro in albergo e pernottamento.

  • 11° GIORNO: El Calafate / Buenos Aires

    Trasferimento in aeroporto e partenza in volo di linea per Buenos Aires. Arrivo e trasferimento in albergo. In serata cena e spettacolo di tango.

  • 12° GIORNO: Buenos Aires / Italia

    Trasferimento all´aeroporto internazionale per prendere il volo di rientro in Italia.

  • 13° GIORNO: Italia

    Arrivo a destinazione.


La quota comprende

  • Tutti i trasferimenti in arrivo o in partenza da ogni località, con assistenza di personale parlante italiano;
  • Servizi come descritti, con guide parlanti in italiano;
  • Tutti gli ingressi ai siti menzionati;
  • Trasferimenti via terra in comodi e confortevoli mezzi di trasporto turistico;
  • Alimentazione come indicata nel programma;
  • Pernottamento negli hotels di categoria superior (4*) e cabina di cat. “A” in crociera.


La quota non comprende

  • I voli intercontinentali ed interni; le tasse aeroportuali;
  • Early check-in in caso che il volo internazionale arrivi al mattino;
  • Bevande durante i pasti; alimentazione ed escursioni non espressamente indicate;
  • Mance a facchini, guide, autisti e nei ristoranti;
  • Le spese di carattere personale;
  • Tutto quanto non chiaramente specificato ne “La quota comprende”.