Il Lodge Uakari è composto da 7 strutture galleggianti in legno, coperte con paglia e collegate tra di loro attraverso passerelle in legno. Il Lodge è stato progettato per il minimo impatto ambientale, con tecnologie appropriate come la raccolta dell’acqua piovana, l’energia solare per l’illuminazione e il riscaldamento dell’acqua, e un sistema di filtrazione delle acque reflue. Il lodge ha solo 10 appartamenti con servizi e la capacità di ospitare in totale 20 persone alla volta.
Il lodge dispone anche di una struttura centrale galleggiante con reception, ristorante, bar, sala TV, biblioteca e sala conferenze. Abbiamo anche servizi di lavanderia per gli ospiti. Tra le varie attività, il lodge offre: camminate tra i sentieri, visite del lago, l’osservazione della fauna e la flora locali, e visita alle comunità locali.
Arrivo a Manaus e trasferimento in albergo Tropical Manaus. Tour della città e pernottamento in hotel.
Incontro alle 11.20 presso l’aeroporto di Tefe e trasferimento all’Areia Branca per l’imbarco.
Ore 12:00 circa partenza, in barca, dove godrete la brezza ed il magico scenario. Potreste anche avvistare i delfini rosa nel lago Tefe o le sotalie (delfini fluviali) nel fiume Amazonas. L’arrivo al Lodge è previsto intorno alle 14:00.
Accoglienza. Ci sarà sempre una persona di lingua inglese presso la struttura. Presentazione del Lodge della sua organizzazione e delle sue attività. Tutte le uscite devono essere accompagnate da una guida locale. E’ indispensabile seguire i loro consigli ed indicazioni in ogni momento, a tutela della vostra sicurezza.
Alle 15:30 la guida locale vi accompagnerà a piedi o in canoa, nel cuore della foresta, dove avrete la possibilità di vedere varie specie di animali.
La cena verrà servita intorno alle 18:30. Dopo cena si avrà l’opportunità di ascoltare una spiegazione sull’ecosistema e sul Mamirauá Sustainable Development Institute, il suo lavoro, la sua ricerca, ecc..
Al termine si può guardare un film o andare a dormire ascoltando i suoni della foresta.
Possibilità di visitare un villaggio locale. Una persona appartenente alla comunità si incontrerà con il gruppo e mostrerà i dintorni. A seconda del villaggio che si visita si può avere l’opportunità di acquistare prodotti dell’artigianato locale.
Se si sceglie di non visitare un villaggio potete organizzare un altro tour con la guida locale.
Il pranzo sarà servito alle ore 12.30. Dopo pranzo, qualche ora a disposizione per riposare su un’amaca, leggere un libro, o semplicemente chiacchierare, nell’attesa che cali un po’ il sole.
Nel pomeriggio partenza per un’ altra escursione o tour in canoa, sempre esplorando una nuova zona della riserva.
Cena e pernottamento.
Gli animali nella foresta si svegliano al sorgere del sole, quindi se siete interessati ad avvistare il più possibile la fauna selvatica, bisogna svegliarsi presto. La colazione viene servita alle 06:30, alle 7:00 iniziano le attività, con una passeggiata (durante la stagione secca), tra i sentieri. La guida locale, vi aiuterà a conoscere l’ambiente.
I nostri percorsi non sono particolarmente difficili e la maggior parte di essi si può percorrere al massimo in tre ore. Durante il periodo delle piogge (maggio-luglio), il tour verrà effettuato in una piccola canoa a remi.
Nel pomeriggio si può scegliere di accompagnare un gruppo di ricercatori e di partecipare alle loro attività sul campo. In alternativa si può partecipare ad un altro tour per osservare la fauna selvatica, viaggiando attraverso i paesaggi, i canali ed i laghi che compongono parte dell’ecosistema Varzea. Dopo la cena, partenza per effettuare un giro notturno con buone probabilità di vedere ragni, opossum, bradipi bidattili, pipistrelli, ect ect. Cena e pernottamento.
Nell’ultimo giorno alla Riserva, possibilità di vedere altri esemplari della fauna selvatica come le scimmie cappuccino, scimmie scoiattolo, bradipi, ecc… Se si preferisce è possibile praticare una pesca tradizionale o una pesca di piranha.
Nel pomeriggio escursione con canoa a motore al lago Mamirauá. Un bellissimo lago all’interno dell’ area preservata della Riserva. Al lago potrebbero essere avvistati i delfini rosa, hoatzins (uccelli tropicali) ed il pesce pirarucu. Rientro al tramonto. Cena. Pernottamento.
Prima colazione e trasferimento all’aeroporto di Tefe con destinazione Manaus.
Partenze regolari solo il venerdì