+39 02 37 050 378

PICO DA NEBLINA

Pico da Neblina, Brasile
A partire da RQ
  • Brasile
  • Chapadas e Parque

Descrizione

12 GIORNI / 11 NOTTI

Situato nel centro della Foresta Amazzonica, Pico da Neblina (Picco della Nebbia) è la più alta montagna del Brasile, con 2994 metri s.l.m., facente parte della catena montuosa dell’Imeri (Serra do Imeri), al confine col Venezuela. Inoltre, ai limiti del Parco, si trova anche il Pico 31 de Março (Picco del 31 Marzo) coi suoi 2973 metri.
Il Parco Nazionale Pico da Neblina è coperto dalla fitta foresta pluviale amazzonica, oltre alle altre forme di vegetazione associate alle alte quote che si possono riscontrare nell’Area. La fauna è molto variegata, con alcune specie peculiari, come l’Uakari dalla testa nera e il Gallo delle Rocce della Guiana.

Il Parco fa parte del territorio degli Yanomami e serve un permesso speciale per potervi accedere. Non ci sono infrastrutture turistiche nella zona e l’accesso è molto difficoltoso. Scalare la più alta cima del Brasile è un sogno e una sfida per tutti gli appassionati di montagna brasiliani. Situata nel nord-ovest dello stato di Amazonas, questa montagna attira anche scalatori da tutte le parti del mondo.

Importante

Livello di difficoltà: Molto difficile.
L’accesso alle cime non è alla portata tutti, è importante essere al corrente che il percorso sia molto duro e stancante, con lunghe camminate in terreni frastagliati o allagati, salendo e scendendo.
È massacrante. Sono necessarie esperienza, perfette condizioni fisiche e forza di volontà.
Partenze fissate (consultateci per le date).
Gruppi di max 10 persone.
Bisogna prenotare con anticipo.

PROGRAMMA

  • 1° GIORNO:

    Ricevimento a São Gabriel da Cachoeira e trasferimento all’hotel. Nel pomeriggio spiegazione dei dettagli della Spedizione. Pernottamento.

  • 2° GIORNO:

    Trasferimento in sterrato su camion verso la Comunità Yaramirim (3 ore). All’arrivo prenderemo una barca per il fiume Cauaburis (3 ore), quindi campeggeremo per la notte.

  • 3° GIORNO:

    Proseguimento in barca fino Boca do Tucano (3 ore). Da lì cominceremo il trekking per Bebedouro Velho (3 ore di cammino). Pernottamento nelle nostre tende.

  • 4° GIORNO:

    Ripresa del cammino per 5 ore (trekking di difficoltà elevata) verso Bebedouro Novo, dove campeggeremo per la notte.

  • 5° GIORNO:

    Lasceremo Bebedouro Novo per il nostro Campo Base – trekking per tutto il giorno su sentieri di alta quota – dove passeremo la notte (già a bassa temperatura).

  •  6° GIORNO:

    Trekking verso la cima. Percorso molto duro, tra guadi e foreste, con delle ascensioni molto dure (qui avremo bisogno del supporto delle corde). Tempo stimato: 7 ore. Pernottamento sulla cima.

  • 7° GIORNO:

    Oggi visiteremo il Pico 31 de Março, la seconda montagna più alta del Brasile. Rientro al Campo per cena.

  • 8° GIORNO:

    Ritorno al campo di Bebedouro Novo.

  • 9° GIORNO:

    Da Bebedouro Novo scenderemo verso la Cascata del Tucano, dove dormiremo.

  • 10° GIORNO:

    Dopo colazione, partenza per Boca do Tucano, dove prenderemo la barca per Yamirim, da cui continueremo (in camion) verso São Gabriel da Cachoeira. Pernottamento in albergo.

  • 11° GIORNO:

    Giornata libera a São Gabriel da Cachoeira. Pernottamento in albergo.

  • 12° GIORNO:

    Transfer verso l’aeroporto alla volta di Manaus.


Partenze

Partenze fissate (consultateci per le date).