+39 02 37 050 378

PARQUE NATURAL DO CARACA

Santuário do Caraça, Santa Bárbara, Brasile
A partire da RQ
  • Brasile
  • Chapadas e Parque

Descrizione

Visitare il Parco Naturale di Caraça funziona come una vera e propria terapia. Attorniato dalla Serra (catena montuosa) di Caraça il Parco offre diverse attrazioni legate alla natura come le camminate e i bagni nelle piscine naturali. Il Parco si trova nei municipi di Santa Bárbara e Catas Altas, nello Stato di Minas Gerais.

Si pensa che il primo uomo a raggiungere il Caraça sia stato il Frate Lourenço, nell’anno di 1770. Vi ha eretto un altare che anni dopo è stato trasformato nella Chiesa di Nossa Senhora Mãe dos Homens – la prima in Brasile in stile neogotico. La regione non è solo bella ma anche piena di sorprese. È comune la sera incontrare il lupo-guará. Gli animali, minacciati d’estinzione, sono stati parzialmente addomesticati dai preti del santuario che li alimentano tutte le sere.

Il Parco è aperto al pubblico dalle 7h alle 17h.

La struttura comprende un hotel, ristorante, bar e churrasqueiras (griglie per preparare il churrasco). Prima di percorrere i sentieri il visitatore deve rivolgersi al Centro Informazioni. In ragione della sua localizzazione, la temperatura della regione è sempre mite e le notti abbastanza fredde. È consigliabile quindi portarsi dietro un maglioncino in qualsiasi periodo dell’anno.

Si consigliano inoltre i pantaloni lunghi e le scarpe da tennis per le camminate sui sentieri. Il periodo migliore per conoscere le meraviglie del Caraça è tra i mesi di ottobre e aprile: è la stagione più piacevole per fare il bagno nelle cascate e nelle piscine naturali. Durante i mesi da maggio a settembre, la pratica del trekking è molto favorita dal clima della regione.

La temperatura annua media si aggira in torno ai 15ºC, con la massima media di 25ºC e la minima di 10ºC.

Parco Naturale di Caraça

Stato: Minas Gerais
Regione: Sudest
Popolazione: 24.180 abitanti (Santa Bárbara)
Prefisso telefonico: (31)
Distanze Santa Bárbara: 20km Catas Altas: 35km Mariana: 69km Caeté: 81km (via BR-381) João Monlevade: 85km Sabará: 112km (via BR-381) Belo Horizonte: 112km

Hotel / Ristoranti

La città di Santa Bárbara è piccola ma molto accogliente.
La popolazione è sempre pronta ad aiutare e a servire bene. Ci sono buone opzioni per l’alloggio e per la ristorazione anche all’interno del Parco stesso.

Arrivarci

Via Terrestre: Partendo da Belo Horizonte, proseguire per 120 km sulla BR-262, direzione Vitória. Quando si giunge alla città di Barão de Cocais, rimangono solo altri 25km da fare fino al Parco Naturale di Caraça.

Servizi

Prefeitura (Comune)
Municipale di Santa Bárbara: +55 (31) 3832-1258
Sede del Parco: +55 (31) 3837-2698
Informazioni turistiche: +55 (31) 3832-1616
Terminale Autobus: +55 (31) 3832-1434
Ospedale: +55 (31) 3832-1217.

Attrazioni

La Serra do Caraça è composta da montagne, monti ripidi e cime che superano i 2 mila metri d’altitudine. Oltre alle rupi rocciose, presenta anche parecchi corsi d’acqua che danno un tocco particolare allo scenario della serra. Fauna e Flora Il Parco possiede una vegetazione molto particolare.
È uno dei pochi punti in cui si riesce a vedere la vegetazione di transizione tra la Mata (foresta) Atlântica e il Cerrado (un tipo di savana). Meritano risalto le orchidee native e alcune piante carnivore.

Picco Inficionado
Si tratta di una camminata che richiede buona forma fisica poiché il sentiero ha 9,5 km su sassi e ripide salite. La cima si trova a 2.032 metri d’altitudine e offre una bellissima vista su tutta la regione.

Picco del Sole
Anche questo sentiero richiede buona forma fisica. Sono 10 km di sola andata fino al punto più alto del Picco del Sole. La cima è a 2.068 metri d’altitudine. Si può vedere dall’alto, buona parte della Serra do Espinhaço. In questa passeggiata si riesce ad osservare un’attrazione speciale che è l’unione tra la Mata Atlântica e il Cerrado.
Per arrivare alla Cascatona ci sono 6 km di camminata. La cascata ha 70 metri d’altezza e finisce in una piscina naturale che è l’ideale per fare un bagno rinfrescante, dopo aver percorso il sentiero.

Cascatinha
Si trova a circa 2 km dalla Chiesa del parco ed è uno dei posti preferiti dai turisti per i bagni. Ci sono diverse cadute d’acqua che formano deliziose piscine naturali di estrema bellezza.

Grotta del Centenario
È ritenuta la più grande grotta di quarzite al mondo. Ci sono 3.400 metri di gallerie che devono essere visitate con la presenza di una guida locale.

Chiesa di Nossa Senhora Mãe dos Homens
La chiesa fu conclusa nel 1779 nello stile barocco. L’anno dopo la decorazione è stata sostituita dal neogotico. Accoglie il corpo imbalsamato di San Pio Martire – un soldato romano martirizzato -, belle vetrate e un organo donato dal prete L. Boavida, ebanista e musicista. È bello visitarla la sera. Dopo cena i preti e i turisti si riuniscono davanti alla chiesa per alimentare i lupi-guará con pezzi di carne. Loro c’impiegano un po’ ad arrivare ma poi si fanno sempre vedere. I più coraggiosi possono dar da mangiare ai lupi.

A Santa Bárbara – Acquisti Miele, Propolis e pappa reale Mel Santa Bárbara – Rua João Mota, 1000.
Tel.: +55 (31) 3832-1187; Aperto da lunedì a venerdì dalle 8h alle 18h; e il sabato dalle 8h alle 12h.