Accoglienza all’aeroporto di Cuiabà. Dopo il pranzo trasferimento al lodge Jardim da Amazonia, il percorso ha una durata di circa 4 ore, 250Km su strada asfaltata e 40Km su strada sterrata.
All’arrivo drink di benvenuto ai bordi della piscina accompagnato da una piccola introduzione sul lodge e sull’area circostante. Sistemazione nelle camere riservate. Dopo cena è solito il ritrovarsi degli ospiti intorno al caldo del fuoco, per una chiaccherata. Pernottamento.
Dopo la prima colazione, camminata ecologica sulla riva del Fiume Rio Claro per l’osservazione della ricca fauna selvatica. Fermata in tipica capanna per il pranzo a base di pesce regionale cotto e servito in foglia di banana “matrinxã”. Tempo a disposizione per un piccolo riposo. Rientro al lodge in canoa con arrivo verso le ore 16.00. Spuntino a bordo piscina e tempo libero per bagni nella piscina di acqua minerale naturale. Pernottamento.
.
Sveglia e alle ore 05.00 del mattino passeggiata per ammirare l’alba. Rientro per la prima colazione e rilascio della camera. Trasferimento alla Chapada dos Guimarães. Fermata per il pranzo nelle città di Nobres, Jangada o Cuiabá. Arrivando alla Chapada, visita al “Portão do Inferno”, canyon alto più di 50 mt, il belvedere del Centro Geodetico del Sud America (considerato l’ombelico del continente), per ammirare e contemplare il tramonto dalla cima del canyon. Pare che il canyon sia ricco di un’energia vitale e che corpo e mente ne traggano grande beneficio. Arrivo e sistemazione al lodge, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione, visita al Parco Nazionale della Chapada dos Guimarães e delle cascate all’interno del canyon. Pranzo in ristorante con vista panoramica. In seguito visita alla “Casa de Pedra”, (Casa di Pietra) una grotta di arenite formata grazie all’erosione del fiume Sette di Settembre, per gli appassionati di geologia è un vero paradiso. Al termine attenderemo lo spettacolare tramonto nel canyon. Rientro al lodge, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione, visita della Chapada dos Guimarães. Trasferimento di circa 3 ore e mezza verso la Pousada do Rio Mutum passando per il piccolo villaggio di Mimoso, città natale di Candido Rondon, uno degli eroi nazionali del Brasile. Durante il percorso osservazione di tantissime varietà di uccelli, piccoli mammiferi e tipici paesaggi. Arrivo e sistemazione nelle camere riservate. Introduzione al lodge e pranzo. Nel pomeriggio escursione in barca per un safari fotografico sul fiume Mutum.
In queste acque limpide e cristalline potrete vedere la lontra gigante, i trigoni ed enormi branchi di piccoli pesci. Ai margini del fiume potrete ammirare anche una gran varietà di uccelli. Rientro al lodge. Dopo cena uscita notturna in jeep per osservare gli animali notturni che abitano nell’area circostante il lodge. Pernottamento.
Dopo la prima colazione, camminata ecologica attraverso la giungla e nei campi aperti per osservare animali ed uccelli. Nel mondo esiste una grande diversità di specie di uccelli. Il Pantanal è considerato una dei posti ideali per questo tipo di osservazione. Rientro al lodge per il pranzo. Nel pomeriggio, escursione in barca costeggiando la riva del fiume Mutum, fino alla baia Siá Mariana e baia Chacororé.
Sulla via del rientro al lodge, fermata nella baia Siá Mariana per ammirare il tramonto e per la pesca ai piranha (la pesca è vietata da ottobre a marzo). In serata uscita alla ricerca dei caimani ed altri animali, ai quali si potranno dare da mangiare i piranha pescati nel pomeriggio alla baia Sià Mariana. Rientro al lodge, cena e pernottamento.
Per le ore 04.30 passeggiata nei dintorni dell’area circostante al lodge per ammirare l’alba. Dopo la prima colazione, rilascio della camera e trasferimento all’aeroporto di Cuiabà.
Supplementi e riduzioni su richiesta
Le quotazioni del presente catalogo non sono valide per i periodi di alta stagione ( Natale/Capodanno, carnevale, estate e festività brasiliane)
Programma soggetto a variazioni a seconda delle condizioni climatiche.