L’arcipelago di Fernando de Noronha è un Parco Nazionale Marino ubicato a 300 miglia da Recife / PE. È un arcipelago montagnoso di origine vulcanica che ha formato un isola grande e 20 isole minori. Le spiagge hanno sabbia bianca e le sue acque cristalline sono la dimora della più diversa fauna marina del Brasile. L’arcipelago, è conosciuto mondialmente come eccellente luogo per immersioni, con le sue acque calde (28°) e trasparenti – circa 30 metri di visibilità. La sua posizione in mare aperto, serve da rifugio alla fauna marina . Il Parco Nazionale riceve una grande protezione e questo permettere ai turisti di vedere nella regione i delfini, le tartarughe, gli squali e una grande varietà di pesci.
Nei luoghi per le immersioni si possono vedere grotte, formazioni vulcaniche, rocciose, coralli e, anche squali, grandi varietà di pesci di tutti i colori e rare tartarughe verdi che arrivano a pesare fino a 300 kg e i delfini.
Le isole di Fernando de Noronha sono divise in due: il Mar de Fora voltata verso l’oceano e il Mar de Dentro, voltata verso il continente. Da aprile e novembre il Mar de Dentro (dove s’incontrano le isole che circondano il continente) hanno acque abbastanza calme e tra dicembre e marzo hanno onde alte che fanno diminuire la visibilità. Il Mar de Fora ha sempre una visibilità migliore che il Mar de Dentro, ma la possibilità di fare immersioni dipende sempre dalle condizioni dell’oceano e dall’epoca dell’anno. Il migliore periodo è da novembre a luglio.
Alcune delle migliori località per immersione a Fernando de Noronha sono:
Laje Dois Irmãos – vicina agli inconfondibili Morros Dois Irmãos, dove a circa 25 metri di profondità si trova un fondo di sabbia e pietre, ricco di spugne e con molta vita marina. Si trovano pesci come arraias, xaréus, bodiões e squali. Per la sua ubicazione – (tra il Brasile e l’Africa) – e grazie alle correnti che si muovono nell’Atlantico, l’arcipelago di Fernando de Noronha serve da “culla” a 14 specie di squali – che arrivano in questa zona protetta per partorire i loro piccoli e lì rimangono fino a che siano cresciuti abbastanza per tornare nell’oceano aperto. Mentre si è a 25 metri di profondità, da una certa distanza, si possono vedere, circa 20 o 30 squali che nuotano lì intorno. Sono in maggioranza giovani squali, che come bambini curiosi, vogliono conoscere i loro visitarori.
Pedras Secas – Famosa da essere riconosciuta per le sue pietre che spuntano dal mare. Con una profondità di circa 17 metri è indicata per la pratica del foto e video-sub, perchè le sue acque sono limpide e il fondo è di formazione rocciosa formando cosi’ gallerie, archi e grotte. La quantità e varietà di pesci e animali marini è impressionante. Si possono incontrare tartarughe, squali e arraias. Atalaia nella bassa marea, forma una piscina naturale con circa un metro di profondità che permette la pratica di snorkelling. In queste piscine naturali si possono trovare molluschi e grandi varietà di pesci e squali.
Luias – Considerato a Fernando de Noronha uno dei posti migliori per fare le immersioni. Qui si trovano gallerie sommerse affascinanti piene di spugne colorate, pesci, tartarughe e squali. In questo posto, il fondo del mare si trova a 25 metri di profondità.
Caverna da Sapata – È una ampia grotta di facile accesso e grande sufficiente per sembrare un salone da feste. L’area è circondata da una vasta costa rocciosa e lì ci sono molti tipi di spugne e pesci. La profondità di queste acque è di 27 metri.
Cabeço da Sapata – É un roccia sommersa, che arriva fino a tre metri di profondità. È stato in questa zona che la corvetta Ipiranga, nel 1983 ha urtato prima di affondare. Zona di roccie sommerse, con pareti verticali colorate, che quasi arrivano alla superficie del mare. Con una grande varietà di flora e fauna, come per esempio alghe, spugne, coralli, murene che abitano in questo posto, squali frades, aragoste, polpi, delfini, tartarughe, oltre a tanti altri pesci e molluschi.
Ilha do Frade – Questo è un eccelente posto per osservare le tartarughe marine. Esiste una nitida differenza tra le acque che circondano quest´isola e il mare aperto.
Il pacchetto include
Tours con immersioni
* Questi tours con immersioni autonome sono solo per palombari con esperienza.
E’ necessario avere il permesso internazionale per le immersioni, che sarà richiesto.
Ogni tour include: 2 fermate in luoghi diverie per le immersioni (dipendendo dalle condizioni del mare) 2 cilindri con ossigeno e 1 cintura di piombo, trasferimenti da/alla pousada e assistenza in inglese di un insegnante di immersioni. Tours regolari ( non privati) in barche adattate per le immersioni, con piccolo numero di palombari a bordo .
Durata del tour : circa 4 ore.
Il pacchetto non include