+39 02 37 050 378

FLY & DRIVE – LE COSTE DEL NORD

Recife - Pernambuco, Brasile
A partire da RQ
  • Brasile
  • Mare e Relax
  • Partenze Giornaliere
  • Tour Ecologico

Descrizione

10 GIORNI / 8 NOTTI
Da Recife a Salvador de Bahia

PROGRAMMA

  • 1° GIORNO: ITALIA / RECIFE

    Partenza da Milano Malpensa con volo di linea TAP via Lisbona. All’arrivo incontro con l’assistente locale e trasferimento in hotel. Resto della giornata a disposizione per visitare la città. Pernottamento.

  • 2° GIORNO: RECIFE / PORTO DE GALINHAS (73 km)

    Prima colazione in hotel. Disbrigo delle formalità di noleggio e partenza in direzione di Porto de Galinhas. Porto de Galinhas è diventato una delle mete turistiche più ricercata del Brasile. I paesaggi paradisiaci delle sue dieci spiagge ed il sole presente tutto l’anno fanno di questo luogo la meta ideale per chi vuole rilassarsi o praticare sport come l’immersione subacquea ed il surfing. Le spiagge del Porto de Galinhas hanno acque trasparenti, alberi di cocco e sabbie fini e chiare. Pernottamento in hotel.

  • 3° GIORNO: PORTO DE GALINHAS / SAO MIGUEL DO MILAGRES (125 km)

    Prima colazione in hotel. Partenza in direzione per Sao Miguel do Milagres, che vanta il litorale meglio conservato della regione costiera. Si tratta di un villaggio di pescatori attraversato da una sola strada principale e circondato da borghi.

    In ognuno di questi è possibile scoprire una spiaggia diversa, di particolare bellezza. Il mare, color smeraldo, è generalmente calmo e senza onde, con le caratteristiche scogliere della Costa dos Corais. Pernottamento.

  • 4° GIORNO: SAO MIGUEL DO MILAGRES / BARRA DE SAO MIGUEL (121 km)

    Prima colazione in hotel. Partenza alla volta di Barra de Sao Miguel, una distesa di spiagge paradisiache e intonse. Pernottamento.

  • 5° GIORNO: BARRA DE SAO MIGUEL / PIACABUCU (104 km)

    Prima colazione in hotel. Partenza per Piaçabuçu, piccolo paradiso posizionato tra l’Oceano Atlantico e il fiume Sao Francisco. Potete rilassarvi in belle spiagge urbane piene di palme da cocco. Pernottamento.

  •  6° GIORNO: PIACABUCU / PENEDO (22 km) / MANGUE SECO (259 km)

    Prima colazione. Partenza per Mangue Seco, nello stato di Bahia. Consigliamo di fare una piccola fermata a Penedo, nota come “Oro Nero del Nord-Est”, per il suo ricco patrimonio storico culturale che, grazie al contributo dei colonizzatori portoghesi e olandesi e dei missionari francescani, può essere ammirato nell’architettura barocca dei conventi, delle chiese e dei palazzi, risalenti al XVII e XVII secolo. Proseguimento del viaggio fino a Mangue Seco. Dovrete attraversare il Fiume Real con un traghetto dopo aver parcheggiato l’auto in un luogo sicuro. La difficoltà nel raggiungere questo posto lo rende ancora più attrattivo. Si tratta di un piccolo villaggio di pescatori, di appena 200 abitanti; sorge tra la foce del Rio Real e si estende tra le dune di sabbia fino ad arrivare al mare, un paesaggio tipicamente naturalistico; le piante di mango ricoprono gran parte dell’area formando un vero e proprio paradiso eco-ambientale. Pernottamento.

  • 7° GIORNO: MANGUE SECO / PRAIA DO FORTE (137 km)

    Prima colazione. Partenza alla volta di Praia do Forte. una delle più suggestive e meglio attrezzate zone turistiche di tutto il litorale atlantico del paese. Quello che fino ad una trentina di anni fa era un piccolo villaggio di pescatori è divenuto uno stabilimento balneare di primissimo piano, nel quale la tradizione e l’ospitalità tipica dello stato di Bahia si mescolano con l’efficienza delle strutture ricettive e con la bellezza degli scenari paesaggistici.

    La zona naturalistica di Praia do Forte è sede del progetto TAMAR, un’associazione ambientalista che si occupa della salvaguardia delle tartarughe marine e che proibisce severamente la raccolta delle uova. Pernottamento.

  • 8° GIORNO: PRAIA DO FORTE / SALVADOR DE BAHIA (84 km)

    Prima colazione in hotel. Partenza per la città di Salvador de Bahia. Date le sue particolari caratteristiche, Salvador, capitale dello stato di Bahia, e’ diventata una delle mete più ricercate dal turismo internazionale. Famosa per la sua storia, per il patrimonio culturale, per il sincretismo religioso e per la cordialità del suo popolo, la capitale bahiana è oggetto da molti anni di studi da parte di professionisti di diverse aree.

    Le strade del Centro storico riportano il turista all’inizio della storia del Brasile. Profondi conoscitori della cultura locale, le guide turistiche del posto spiegano come si sviluppò la colonizzazione di una delle più antiche città brasiliane. L’attività culturale ed il turismo sono importanti fonti di lavoro e di reddito, aiutando a preservare le arti ed a preservare il patrimonio artistico e culturale; la città conta inoltra delle bellezze naturali: oltre 50 km di spiagge naturali e diversi parchi ecologici. Pernottamento.

  • 9° GIORNO: SALVADOR DE BAHIA / ITALIA

    Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il rilascio dell’auto e per l’imbarco sul volo di linea per l’Italia via Lisbona. Pasti e pernottamento a bordo.

  • 10° GIORNO: ITALIA

    Arrivo a destinazione.


La quota comprende

  • Volo di linea andata e ritorno in classe economica;
  • Sistemazione in camera doppia negli hotel indicati o similari di pari categoria;
  • Noleggio auto da Recife a Salvador con cat. auto economy. Gps incluso;
  • Assistenza in loco


La quota non comprende

  • Tasse aeroportuali (435,00 euro circa)
  • Quota gestione pratica (55,00 euro)
  • Assicurazione facoltativa contro annullamento
  • Tutto quanto non indicato ne “la quota comprende”

Hotel proposti:

  • Recife: Pousada do Amparo 3* o similare
  • Porto de Galinhas: Pousata Tabapitanga 3* o similare
  • Sao Miguel do Milagres: Pousada Aldeia Jeijupirà 3* o similare
  • Barra de Sao Miguel: Gungaporanga Hotel 3* o similare
  • Piaçabuçu: Pousada Chez Julie 3* o similare
  • Mangue Seco: Pousada O Forte 3* o similare
  • Praia do Forte: Pousada Via dos Corais 3* o similare
  • Salvador de Bahia: Hotel Villa Bahia 3* o similare


Partenze

Partenze giornaliere