+39 02 37 050 378

DA OLINDA A FORTALEZA

Genipabu, Caucaia - CE, Brasile
A partire da RQ
  • Brasile
  • Mare e Relax

Descrizione

8 GIORNI / 7 NOTTI
Recife / Olinda / João Pesso / Pipa / Natal / Pirangi / Jacumã / Canoa Quebrada / Cumbuco / Porto das Dunas / Fortaleza

PROGRAMMA

  • 1° GIORNO: Recife / Historic Tour / Olinda

    Arrivo all’aeroporto di Recife, incontro con i nostri assistenti e trasferimento all’hotel prescelto. Nel pomeriggio visita della città di Recife, che comprende la visita alle spiagge, la chiesa di Boa Viagem, il Capibaribe, il fiume Beberibe e la Cappella d’Oro. La visita prosegue con i Cinque Punti Forti: strade Sol e Aurora (Old Recife), Brum Fort, Patio de San Pedro, Campo das della principessa, la Maurício de Nassau Bridge (il più antico in Brasile). sucessivamente si arriva alla città di Olinda fondata da Duarte Coelho in posizione strategica in cima ad una collina.

    Nel 1637, Maurício de Nassau assunse il governo e fece apportare una rivoluzione all’assetto urbanistico della città costruendo strade e ponti. Ora monumento storico e artistico (titolo assegnato dall’Unesco), si potrà ammirare le alture e la chiesa da Sé (1537), il vecchio mercato degli schiavi, le strade ripide e il convento di San Francesco (1585). Pernottamento a Recife.

  • 2° GIORNO: Recife / Igarassu / Itamaracá / João Pessoa.

    Dopo la prima colazione in hotel visita alla cittadina di Igarassu che è stata fondata nel 1535 circa dal nobile Duarte Coelho con il nome di Santa Cruz e conserva ancora la chiesa del Cosme Santi e Damião, la più antica chiesa di funzionamento (1535) e il Convento francescano, che mantiene un insieme di affascinanti pannelli dipinti ad olio del XVIII secolo che rappresentano la storia della città. Il Popolo di Igarassu ha saputo mantenere i suoi tesori del passato che oggi entusiasiasmano i turisti.

    Dopo mezz’ora di automobile si arriva a Forte Orange, roccaforte costruita dagli olandesi nel 1631 su una ampia spiaggia, in seguito distrutta e ricostruita dai portoghesi nel 1654, ora museo storico. Di fronte alla spiaggia del forte appare la splendida visione dell’isolotto Coroa de Aviao, un lembo di terra stretto e lungo disseminato da palme da cocco e raggiungibile con le barche; qui la sabbia è bianca e l’accostamento del colore della vegetazione e del mare lasciano sensazioni uniche. Pernottamento a João Pessoa.

  • 3° GIORNO: João Pessoa / Pipa / Natal

    Prima colazione in hotel. Mattinata di visita alla città di Joao Pessoa e al Centro Culturale San Francesco. Prosegue la visita al villaggio di Pipa, villaggio di pescatori scoperto dai surfisti nel 1970, una delle spiagge più frequentate dello Stato. Oggi Pipa è rinomata, oltre che per le sue onde, per i numerosi delfini che popolano le sue acque, per le spiagge incontaminate e per le scogliere a picco sull’oceano.

    Le boutique esclusive, i bei ristoranti e la vivace vita notturna ne fanno anche la cittadina più alla moda di tutto il nord-est del Brasile. Pernottamento a Natal.

  • 4° GIORNO: Natal / Tour panoramico / Pirangi

    Prima colazione in hotel. Partenza per un tour panoramico di Natal, situata sulle rive del fiume Potengi, una zona sabbiosa, con dune e grotte, protetta da un cordone di scogli lungo la spiaggia che seguono la costa. Nel 1597 una flotta comandata da Jeronimo de Albuquerque è arrivata alla foce, con la missione di fondare una città e costruire una fortezza per assicurarsi il possesso del Portogallo.

    La città fu battezzata nel 1599 Natal (Natale) in onore del suo giorno della fondazione. Visita del Centro Turistico, il vecchio carcere, delle botteghe artigiane. Visita al più grande albero di anacardi e alla spiaggia di Pirangi con la possibilità di immersioni tra le barriere coralline. Pernottamento a Natal.

  • 5° GIORNO: Natal / Jacumã

    Prima colazione in hotel. Partenza per la spiaggia di Jacuma, 32 kms a nord di Natal, che offre condizioni ottimali per fare il bagno per via del mare calmo e chiaro.A Jacumã si trova anche un complesso di dune di sabbia bianche e dorate dove fare passeggiate e visitare (opzionale) il Lago di Jacumã tra le dune. Al ristorante Naf Naf sulla costa di Jacumã, potrete gustare un ottimo menù. Questo è il posto più affascinante del Litorale Nord!

    Noi consigliamo un viaggio attraverso le dune di Genipabu in buggy. Il circuito include una sosta per fare il bagno nelle acque del lago e in piscine naturali, e un giro in cammello tra le dune. Pernottamento a Natal.

  •  6° GIORNO: Natal / Galinhos / Canoa Quebrada

    Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Galinhos, penisola circondata da dune, saline e dal fiume. Galinhos è accessibile solo dal mare o in buggy, diventando quasi un’isola. Visita alle miniere di sale di Manguezais e allla produzione di gamberetti. Più avanti, il fiume attraversa le mangrovie. Uno dei più bei tratti di questo litorale. Pernottamento a Canoa Quebrada.

  • 7° GIORNO: Canoa Quebrada / Fortaleza

    Prima colazione in hotel. In mattinata visita di Canoa Quebrada con le sue dune di sabbia finissima, che si estendono come un muro di fronte al mare. Un caldo luogo che sorprende per la bellezza paradisiaca. Nel 1650, il Navigatore portoghese Francisco Ayres di Cunha scoprì la costa di Canoa Quebrada. Canoa Quebrada è una spiaggia situata nella costa orientale dello Stato del Ceará a 166 km di Fortaleza.

    Canoa offre una grande varietà di attrazioni tra bar, ristoranti e locali notturni. Questa è una spiaggia per coloro che cercano intrattenimenti (Broadway Street). Pranzo (facoltativo) in tenda lungo la costa. Pernottamento a Fortaleza.

  • 8° GIORNO: Fortaleza / City Tour / Cumbuco

    In mattinata visita della città, tra cui: la strada costiera con Iracema e Meireles e la spiaggia Futuro; il Museo di Arte e Cultura Popolare, Metropolitan Culture Centre, Fortaleza Nossa Senhora (XVII secolo), il Teatro José de Alencar e il Centro Turismo, dove è impossibile resistere all’acquisto di oggetti artigianali locali fatti in legno, ceramica, e pizzo.

    L’attrazione della spiaggia di Cumbuco è fatta dalle sue dune di sabbia bianca e fine che possono essere esplorate con i tipici “buggy” e il divertimento è assicurato.