+39 02 37 050 378

CHAPADA DIAMANTINA

Chapada, State of Bahia, Brasile
A partire da RQ
  • Brasile
  • Chapadas e Parque

Descrizione

Situata nel cuore di Bahia, la Chapada Diamantina è tagliata da montagne, chapadões, fiumi, torrenti, cascate, caverne e pozzi d’acqua trasparente. Possiede innumerevoli nascenti che sgorgano fra le pareti rocciose e più di 35 fiumi – i più grandi sono il Paraguaçu e il Rio Preto. Dovuto alla variazione del rilievo e alle diverse forme di vegetazione, la fauna è molto ricca e varie specie possono essere viste con facilità, come: colibrì, periquitos, pappagalli, capibara e lucertoloni. Ospita anche piccoli roditori conosciuti come mocós – che si adattarono dal basso delle colline di calcareo fino alla cima, sulla foresta – e qualche esemplare di grandi mammiferi minacciati di estinzione, come la onça-pintada e la suçuarana (felidi). Le attrazioni della Chapada Diamantina sono così tante che è difficile scegliere da dove iniziare.

Una di esse è il Pozzo Incantato, che riceve la visita di raggi solari dalle ore 10:30 alle ore 12:30, quando è possibile vedere – attraverso l’acqua azzurro turchino – i piccoli sassi depositati a 61 m di profondità. Il pozzo si localizza in una delle variate grotte della regione ed è la cartolina più famosa della Chapada. Bagni sono vietati nel pozzo. Altro particolare geografico famoso nella Chapada è la collina Morro do Pai Inácio, un belvedere naturale dove è possibile vedere la Chapada Diamantina nella sua immensità, dopo 20 minuti di salita. Si localizza a 30 km dal centro di Lençóis, totale di 5 ore di camminata.

La Chapada ha anche il Parque Nacional da Chapada Diamantina, che occupa un’area di 152 mila ettari. La bellezza della regione è senza parallelo. Sono vari sentieri con differenti gradi di difficoltà – molti aperti dagli schiavi, mulattieri e garimpeiros (ricercatori di oro) – ma, siccome non esistono indicazioni, è indispensabile la guida, soprattutto nei sentieri più lunghi. In tutte le gite è possibile ammirare orchidee, bromelie, semprevivi e cactus – vegetazione abbondante nell’area. Vale ricordare che nel Parco non esiste una struttura di appoggio al visitatore. Si deve sempre portare acqua e alimenti e sempre possibile utilizzare l’aiuto di una guida. Per approfittare tutte le possibilità, non dimenticare di portare per ogni gita, abiti da bagno, berretto o cappello, protettore solare, scarpe sportive e lanterna con pile di scorta – nel caso di visite alle grotte.

Attività sportive nella Chapada

Canyoning
Il canyoning alla cascata do Capivari, a 20 km di Lençois, è uno dei percorsi più richiesti. Il programma dura tre giorni e due notti, in campeggio, includendo trekking e rapel nella cascata, con altezza di circa di 37 m. La cascata da Fumaça, con un totale di 48 km fra le città di Lençóis e Palmeiras, è un percorso molto difficile. Sono quattro giorni e tre notti con trekking attraverso le valli del Capão e tirolese – discesa in fune d’acciaio da un’altezza di 60 m – e di seguito un tuffo nel pozzo della cascata.

Cascading
Il turista che viene alla Chapada Diamantina cercando forti emozioni certamente andrà via soddisfatto. Sport radicali come il cascading e il caving sono pratiche comuni in gran parte delle cascate e caverne, con diversi livelli di difficoltà. Il cascading nella cascata da Fumaça, a Palmeiras – con 340 m di caduta d’acqua e 420 m di altezza, dal pozzo alla cima – è un delle maggiori sfide. Siccome è una pratica molto rischiosa, si consiglia soltanto alle persone con molta esperienza. Rapel Il rapel nella Grotta do Lapão è l’attrazione perfetta per coloro che non hanno mai praticato questo sport, ma hanno voglia di imparare.
La grotta si localizza a 4 km da Lençóis e il rapel è fatto nella “bocca” della caverna, con 50 m di altezza in una traversata di 1.200 m, che è uno dei simboli della Chapada, con 1.050 m di altezza. È possibile fare 240 m di rapel e più 200 m di abisso.

Speleo turismo

Grotte Poço “Encantado” (Pozzo Incantato)
Possiede un lago con 61 m di profondità, con acque di un azzurro cupo. Il migliore periodo per visitarlo è fra aprile e settembre, quando la grotta riceve più raggi solari tra le 10:30 e le 12:30. Per osservare il pozzo – dove i bagni sono vietati – è necessario entrare 80 m nella caverna in una discesa di forte pendenza.

Torrinha
Questa caverna ha formazioni rare in gran quantità, come stalattite con cristalli trasparenti e i fiori di aragonite. In alcuni punti è necessario camminare accoccolandosi. Esistono tre opzioni di percorso per visitare la Gruta da Torrinha, con differenti prezzi e durate.

Lapa Doce
Grotta con 850 m sotterranei e piena di stalattite e stalagmiti.

Da Pratinha
In questa gita è possibile conoscere il lago esterno e un tratto di fiume che passa nella grotta – con uso di una maschera e giubbotto salvagente.

Azul
Grande parete inclinata con il lago al fondo – o dolina – dove il sole incide tra le 14:30 e le 15:30. Questa visita può essere realizzata nello stesso giorno della visita alla Grotta da Pratinha, giacchè sono vicine.

Pozzo Azul
Lago sotterraneo di colorazione bluastra. Il migliore orario per la visita è fra le 13:30 e le 14:30, e l’accesso alla grotta è di livello facile.
Do Lapão È una grotta formata di quarzite, con entrate di 50 m di diametro. Sono 3 ore di camminata difficile – per 15 km – a partire da Lençóis.

Informazione di base

Clima: La temperatura media annuale locale è di 23 gradi.
Il migliore periodo per le visite è fra marzo e ottobre, quando piove poco e le opportunità di approfittare delle gite sono maggiori.

Dati sulla città Chapada Diamantina
Regione: Bahia
Zona: Nordest
Popolazione: 8.910 abitanti
DDD: (75)
Distanze Salvador: 425 km, Ibotirama: 286 km Feira de Santana: 310 km Rio de Janeiro: 1.537 km São Paulo: 1.823 km

Hotel/ Ristoranti

Di tutte le città vicine alla Chapada Diamantina, Lençóis è quella che possiede la migliore infrastruttura per accogliere i turisti. Ci sono varie pensioni con differenti prezzi e livelli di comfort. I ristoranti della città sono semplici, ma tutti i piatti serviti sono preparati con molta cura.

Arrivarci

Via Stradale: Utilizzando la BR-242, che viene dalla BR-116.
Via Aerea: Lençóis riceve voli diretti, e da Lençóis parte la grande parte dei sentieri.

Servizi Informazioni turistiche in Lençóis: +55 (75) 334-1425
Informazioni turistiche in Andaraí: +55 (75) 335-2255
Informazioni turistiche in Mucugê: +55 (75) 338-2255 Ibama a Palmeiras: +55 (75) 332-2420 e 332-2229
Stazione pullman di Lençóis: +55 (75) 334-1112
Aeroporto Cel. Horácio de Matos, a 25 km di Lençóis: +55 (75) 625-8100
Banche Nella regione vi sono agenzie della Banca “Banco do Brasil” Ospedale: +55 (75) 334-2022.

Attrazioni

Lençóis
Principale destinazione per chi desidera conoscere la Chapada Diamantina.

La città ha una buona infrastruttura per accogliere i visitatori brasiliani e stranieri. Situata nelle vicinanze della Serra do Sincorá , la sua forma sembra un presepe. Lençóis è stata dichiarata Patrimonio Storico ed è considerata la capitale del diamante – un dei maggiori riferimenti delle città di Bahia legate al garimpo. Il caseggiato è testimone dei tempi di opulenza dell’aristocrazia locale che ha vissuto della ricchezza e del prestigio provenienti dai diamanti.

È interessante camminare per le strade ed osservare il tracciato architettonico ed il pavimento della città, realizzato con le pietre della regione. Un altra attrazione è la casa della famiglia Sá, che oggi ospita il Municipio, un marchio della ricchezza delle famiglie tradizionali. Oltre a questo, il medico e scrittore di Lençóis, Afrânio Peixoto è nato nello stesso edificio che ospita il Museo Afrânio Peixoto, che mostra vari oggetti dello scrittore, incluso gli scritti originali dei suoi romanzi e l’abito tipico della Academia Brasileira de Letras, di cui ha partecipato. Itinerario delle Cascate L’itinerario delle Cascate può essere fatto in due tappe: la prima, una camminata di circa 3 km che copre le cascate Cachoeirinha, Cachoeira Primavera, Poço Halley, Salão das Areias Coloridas e il Serrano. La seconda, altri 3,5 km fino al Ribeirão do Meio.

Per tutte le camminate nella Chapada dos Diamantes è necessario utilizzare buone scarpe sportive, abiti leggeri, portarsi dell’acqua e alimenti. Nelle passeggiate più lunghe è indispensabile la contrattazione di una guida e l’uso di un maglioncino per sopportare la caduta di temperatura nel tardo pomeriggio.

Cascata da Primavera
Localizzata a 2 km della città di Lençóis – 45 minuti di camminata – la cascata da Primavera è la prima di una serie di spettacoli che la natura locale offre. Con circa di 6 m di altezza, formata dal ruscello Grisante, un affluente del fiume Rio Lençóis, la Primavera è una cascata permanente, con acqua fredda e forte, ottima per massaggiare il corpo.

Pozzo Halley o Paraíso
Il Pozzo Halley o Pozzo Paradiso, come era chiamato originalmente, è formato dal fiume Rio Lençóis e situato nel canyon. Il fiume scende sopra un letto pietroso e si sparge in un lago, formando un pozzo con circa di 3 m di larghezza per 10 m di lunghezza e profondità massima di 2 m.

Salões de Areias Coloridas
Sono formati dall’erosione delle rocce granitiche e conglomerati di arenite, dove artigiani raccolgono la sabbia con svariati colori utilizzate per fare le bottiglie decorative con diversi disegni, fatte con la sabbia colorata nel suo interno, che sono in vendita ai visitatori come souvenir. Queste bottiglie possono essere acquistate nelle diverse botteghe di artigianato esistenti nella regione. Pozzo Serrano Il locale, un antico garimpo, è un belvedere naturale, da dove si osserva la città e la valle del fiume Rio São José – in cui le acque si uniscono e si confluiscono al fiume Paraguaçu. Nel locale si può fare un bel bagno riconfortante.

Ribeirão do Meio
Il Ribeirão do Meio si localizza a 3,5 km del centro di Lençóis. La scelta preferita dei turisti tedeschi, francesi e paulistas per raggiungerlo è una cavalcata di circa mezz’ora.

Cascata do Sossego
La cascata do Sossego si localizza a esattamente 8 km dalla città – 6 km di camminata in un sentiero e 2 km attraverso il letto del fiume Rio Ribeirão.

Morro do Pai Inácio
Per raggiungerlo sono 400 m in un sentiero, in salita, che parte dalla pista della strada e arriva alla cima del Morro do Pai Inácio. Dalla cima, a 1.150 m sopra il livello del mare, si vedono la Serra do Sincorá, la Serra da Bacia e la Serra da Chapadinha. Il Morro si trova circa 30 km a partire dal centro di Lençóis. Sono 5 ore di camminata.

Morro do Camelo
È a nord della Chapada Diamantina, accanto al Morro do Pai Inácio. Sono 4 km di distanza con accesso per le macchine e sentieri per coloro che preferiscono la camminata. L’altezza è di 170 m circa.