Canavieiras è uno spazio ecologico situato sulla Costa del Cacao, regione sud del litorale baiano, composto da sette isole marittime.
Pubblicazioni specializzate distinguono Canavieiras come la più grande peschiera naturale del robalo (spigola) – pesce dalle carni pregiate – del Brasile. Il luogo attrae gli sportivi che amano la pesca. Bagnata dal fiume Pardo, la città presenta strade larghe e un sito storico che rimonta all’inizio del secolo, con un’architettura piacevole e colorata.
L’isola di Atalaia, situata davanti alla città, ha 14 km di spiaggia continua, palme da cocco e aree di manguezal che ospitano aironi, papagalli, parrocchetti e rondini, mantenendo il ciclo della catena alimentare delle diverse specie marine e fluviali. La natura presente ovunque propizia le attività turistiche ed ecologiche, favorendo le lunghe passeggiate in bicicletta per sentieri selvaggi, spiagge vergini e molti bagni di fiumi e di mare.
Informazione di base: Clima Tropicale caldo e umido. Temperature medie attorno a 24.5 gradi. Piogge da aprile a giugno.
Torneo Royal Charlotte
Fa parte del Campionato Baiano dei Pesci di Becco, che sceglie il grande vincitore della pesca sportiva e oceanica dello Stato di Baia. Composto da quattro fasi -due sono realizzate a Salvador e le altre a Canavieiras- il campionato stimola la pesca ecologicamente corretta visto che i partecipanti devono liberare i marlin sotto il peso ammesso. Il torneo ha anche un’importanza sociale.
In modo generale il valore incassato con le iscrizioni viene investito in beneficio della comunità. Durante il campionato, i partecipanti affrontano in alto mare il maestoso e ambito marlin azul. Questo grosso pesce a becco compare in questo periodo dell’anno nel Royal Charlotte Bank, una piattaforma sommersa, situata a 30 miglia dall’imboccatura del fiume Pardo.
Il torneo ha luogo nei mesi di novembre e gennaio. Festival Nazionale del Granchio Grande evento che mobilita tutta la città. Avviene ogni anno alla prima metà di settembre.
Salvador: 567 km Porto Seguro: 274 km
Ilhéus: 113 km Hotel / Ristoranti. Il centro di Canavieiras si trova sul continente e le spiagge migliori nonché i migliori hotel e pousadas, si trovano sull’isola fluviale di Atalaia, a 2 km. Al centro storico ci sono bar e ristoranti.
L’abbondanza di frutti di mare, di fiume e di mangue – come granchi, ostriche, lambretas, gamberi, aragoste e svariati pesci, fa di questa città un paradiso gastronomico.
Via Aerea: l’aeroporto di Ilhéus, a 113 km di Canavieiras, riceve ogni giorno voli in arrivo dalle principali città del Brasile. Un’altra alternativa è l’aeroporto di Comandatuba, che però presenta delle limitazioni riguardo alla frequenza e all’origine dei voli.
Via Terrestre: a partire da Salvador, si percorre la BR-101 e quindi una strada provinciale fino al municipio.
Rodoviária (Terminal autobus): +55 (73) 284-1399
Agenzie bancarie Ci sono due agenzie bancarie a Canavieiras.
Attrazioni Pesca La stagione dei billfish, o pesci a becco, va da ottobre all’inizio di marzo.
Fino alla metà di febbraio si avvistano in genere da 3 a 5 marlin blu al giorno; nel mese seguente la quantità diminuisce ma le dimensioni del pesce aumentano. 80% dei marlin blu pesano tra i 150 e i 300 kg, ma non sono rari quelli che superano i 350 kg.
Le lotte con il marlin blu e con i sailfish (pesci con più di 45kg) sono molto frequenti. Royal Charlotte Bank Ritenuta una delle migliore peschiere al mondo, il Royal Charlotte Bank è una piattaforma sommersa che si estende per 50 miglia dalla costa e provoca un esteso riflusso della corrente marittima nel suo versante nord. Questo fenomeno attrae delle concentrazioni enormi di esche e quindi le grandi specie di pesci.
Spiaggia della Costa Con 6 km di estensione, è la prima spiaggia che si trova quando si arriva sull’isola di Atalaia.
Vi sono case di villeggiatura, palme da cocco e diversi punti d’appoggio sulla spiaggia dove vengono serviti deliziosi stuzzichini regionali. È la spiaggia più frequentata.
Spiaggia della Barra Velha L’accesso si trova al km 18 della BA-001 e quindi vi sono altri 6km di strada in terra battuta.
Da lì si prende un traghetto per attraversare il fiume e si percorrono altri 4 km di terra. Si arriva quindi a questa spiaggia dritta dalle onde dolci, palme da cocco e sabbia bianca e soffice. É l’ideale per la pesca.
Spiaggia di Atalaia Situata davanti al villaggio di Atalaia, possiede alcune case di villeggiatura e di pescatori.
Ottima per camminare fino all’imboccatura del fiume Pardo.
Spiaggia del Patipe Dritta, con onde dolci, ottima per i kayak e windsurf. Vi sono le palme da cocco, cascine e case di villeggiatura. È propizia anche per la pesca.
Spiaggia del Sud Deserta, con accesso per le barche a partire dal fiume Pardo. È dritta, con onde forti e sabbia battuta. Possiede palme da cocco e mangues.
Spiaggia del Nord Deserta, a fianco delle fattorie. È dritta, estesa 11 km con onde forti ondas, palme da cocco e Mata Atlantica. È conosciuta anche come spiaggia dell’ “oiticica” (tipo di albero).