Pantanal e Chapada dos Guimarães – Pacchetto Birdwatching
La regione centrale del Brasile copre un’area pari all’Europa occidentale (2.000.000 km quadrati), e la sua vegetazione originale è chiamata “CERRADO”, considerata la più ricca savana del mondo. È una zona di enorme importanza ecologica, con molte aree di spettacolare bellezza, come il Parco Nazionale di “Chapada dos Guimarães”. La sua biodiversità include 837 specie di uccelli, 161 di mammiferi, 120 di rettili e oltre 10.000 di piante vascolari, di cui il 44% è endemico.
Il Pantanal, una delle ultime grandi aree naturali, è la più grande area umida contigua del mondo, dichiarata Sito Patrimonio dell’Umanità e Riserva della Biosfera dall’UNESCO. Questa fantastica biodiversità include 698 specie di uccelli, 100 di mammiferi, 177 di rettili, 40 di anfibi e oltre 250 di pesci.
Arrivo a Cuiabà, ricevimento e trasferimento immediato verso la pianura del Pantanal, passando dalla città di Poconé (105 km) e seguendo la “Transpantaneira” (la strada che attraversa il parco), facendo molte fermate per poter osservare gli uccelli sulla via che porta al Passo a Ema Ranch Lodge (32 km). Drink di benvenuto. Passeggiata leggera nei dintorni alla ricerca di uccelli locali, come lo Xolomis velatus, la Zenaida auricolata e altri.
Cena e pernottamento al Lodge.
Mattina presto birdwatching a “Arapaçu”. Percorso con molte possibilità di vedere Campylorhamphus trchilirostris, Xiphocolaptes major, Dryocopus lineatus, Monasa nigrifrons e altri. Pranzo al rifugio Araras, seguito da una visita alla sua torre alta 25 metri, sul tetto, con la possibilità di incontrare Synallaxis albilora, Pseudoss eisura unirufa, Galbula ruficauda, Cercomacra melanaria, Attila bolivianus, Thriothorus genibarbis, Tityra cayana e altri.
Rientro agli alloggi in macchine scoperte ideali per il birdwatching, con ulteriori possibilità di osservare Herpetotheres cachinnans e Sporophila.
Dopo colazione, partenza verso il fiume Pixaim (34 km) in auto scoperta. Birdwatching lungo la Transpantaneira (Schoeniophylax phryganophilus, Amblyramphus holosericeus, tra gli altri. Pranzo al rifugio locale, osservazione di uccelli dalle gallerie tra gli alberi, alla ricerca di specie come Crax fascicolata, Basileuterus flaveolus, Hypocnemoides maculicauda e varie altre.
Quindi in barca a motore lungo il fiume Pixaim per trovare Heliornis fulica, Chloroceryle aenea e molte altre. Cena al rifugio locale e rientro con una osservazione notturna lungo la Transpantaneira al ritorno nei nostri alloggi per il pernottamento.
Dopo colazione viaggio in auto scoperta al campo “Sentinela”, sulle rive del fiume Clarinho. Sulla strada ricerca di Sturnella superciliaris, Polistictus pectoralis, Psarocolius decumanus. Al nostro arrivo, ulteriore birdwatching in kayak alla ricerca di Cranioleuca vulpina, Furnarius leucopus, Trogon curucui e la rara Agamia agami. Pranzo al campo e quindi tra le fronde per Antilophia galeata, Hyilophilus pectoralis, Conirostrum speciosum, Arremon flavirostris.
Ancora birdwatching nella savana sulla via del ritorno. Cena. Tour alla ricerca degli uccelli notturni (come Airone notturno dalla corona nera, Nacunda, Pauraquee, Gufo dalle grandi corna, Potoo, ecc.).
Rientro e pernottamento al Lodge.
Sveglia presto e birdwatching al Lodge. Dopo colazione partenza per i Piani di Chapada dos Guimarães, osservando lungo la strada. Possibilità di incontrare Cyanocorax cyanomelas e Ara chloropterus. Pranzo in ristorante locale, di fronte a una splendida cascata. Birdwatching nei dintorni – Primolius maracana, Falco rufigularis e Tangara cayana.
Arrivo allo splendido Park Eco Lodge. Cena e pernottamento.
Sveglia presto e birdwatching al Lodge. Dopo colazione partenza in auto alla volta di una ottima location per avvistare Melanopareia torquata, , Nystalus chacuru, Thamnophilus torquatus, Schistchlamys ruficapillus e altri. Pranzo al ristorante locale “Morro dos Ventos”, seguito da una visita al Centro Geodetico del Sud America, con una strabiliante vista sulla pianura.
Poi visita ad un altro sito per l’avvistamento di Momotus momota, Eucometis penicillata e Cyanerpes cyaneus. Rientro al Lodge per la cena dopodiché si andrà alla ricerca di uccelli notturni. Pernottamento in alloggio.